Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROF VILLANTE CONFERMATO PRESIDENTE DEL GRUPPO NAZIONALE DI FISICA DELLO SPAZIO E RELAZIONI SOLE-TERRA

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2022
in Scuola
A A
Villante Umberto.jpg 720x324 1
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Il prof. Umberto Villante, Emerito di Fisica dello Spazio dell’Università degli Studi dell’Aquila e Direttore della International School of Space Science, è stato confermato Presidente del Gruppo Nazionale di Fisica dello Spazio e delle Relazioni Sole-Terra (SWICO: Space Weather Italian Community). Rieletto all’unanimità dall’Assemblea dei membri, svoltasi nei giorni scorsi presso l’Agenzia Spaziale Italiana, il Prof. Villante manterrà l’incarico di guidare la comunità scientifica per il triennio 2022-2024.

Il Gruppo Nazionale SWICo comprende numerosi docenti di varie università italiane, ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Agenzia Spaziale Italiana, ed esponenti di importanti aziende nazionali interessati allo Space Weather, cioè allo studio ed alla comprensione delle manifestazioni dell’attività solare che possono avere notevole impatto sui sistemi biologici e tecnologici. È noto infatti, che, in conseguenza dell’utilizzazione di tecnologie sempre più sofisticate, eventi estremi di Space Weather, innescati dall’attività solare, possono avere oggigiorno devastanti conseguenze sociali ed economiche (su satelliti, GPS, radiocomunicazioni, black-out elettrici, etc.), con potenziali costi, per distruzione e danneggiamenti, stimabili spesso in centinaia di miliardi di euro.

Autorevole esponente di questo campo di studi, il prof. Villante ha al suo attivo circa duecento pubblicazioni sulle più importanti riviste scientifiche internazionali ed è stato co-investigator e principal investigator di progetti spaziali dedicati allo studio del vento solare e della magnetosfera terrestre. Il prof. Villante ha fondato, nel 1991, la International School of Space Science (che dirige dalla sua istituzione), scuola, con sede a L’Aquila, che ha assunto, nel corso degli anni, un notevole prestigio a livello internazionale. Alle tematiche dello Space Weather, il Prof. Villante ha dedicato recentemente un libro divulgativo, “Quando il Sole fa i capricci”, edito da Dedalo.

 

In riconoscimento della sua rilevante attività scientifica, al prof. Villante venne assegnato, nel 2011, il Premio Feltrinelli per la Scienza dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Leggianche...

LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO”: VIA ALLO SCAMBIO INTERNAZIONALE DI CLASSE CON L’ISTITUTO SUPERIORE DI VELBERG-GERMANIA

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MAXXI L’AQUILA, PEZZOPANE: “UNA SCELTA LUNGIMIRANTE. PORTE E MENTI SONO APERTI”

Articolo successivo

SANITÀ, ASSUNZIONE PERSONALE E MAGGIORE REMUNERAZIONE. TAGLIERI: “BASTA PAROLE, SERVONO FATTI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO”: VIA ALLO SCAMBIO INTERNAZIONALE DI CLASSE CON L’ISTITUTO SUPERIORE DI VELBERG-GERMANIA

29 Gennaio 2023

Nella settimana del 29 gennaio - 3 febbraio la classe 2H dell’indirizzo Cambridge del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”  si...

liceo Vitruvio Pollione di Avezzano
Attualità

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

29 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Articolo successivo
FRANCESCO TAGLIERI

SANITÀ, ASSUNZIONE PERSONALE E MAGGIORE REMUNERAZIONE. TAGLIERI: "BASTA PAROLE, SERVONO FATTI"

foto Poste Italiane

PENSIONI MARZO, A POSTE ITALIANE IL PAGAMENTO PARTE DAL 23 FEBBRAIO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.