• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LA TRANSUMANZA SBARCA A PARIGI CON LE PECORE D’ABRUZZO ED È UN SUCCESSO

Redazione di Redazione
7 Marzo 2022
in Attualità, Ambiente
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Grande successo a Parigi, per i partner del Programma delle Terre Rurali d’Europa e del progetto “Parcovie 2030”, presenti al Salone Internazionale dell’Agricoltura.

Nell’ambito dello stesso la Cabina di Regia ha raggiunto importanti accordi per il completamento della candidatura all’UNESCO, seconda fase, con ingresso dei paesi Albania, Andorra, Croazia, Francia Lussemburgo, Romania e Spagna, e per una terza fase mondiale, che coinvolgerà tra gli altri Germania, India, Marocco, Mongolia, Senegal ed altri, con i quali si sta organizzando anche l’Anno Mondiale dei Pascoli e dei Pastori per il 2026.

Con i Ministeri della Cultura dei paesi europei intanto e stata avviato il lavoro di progettazione per candidare le Vie della Transumanza a Patrimonio Culturale dei Cammini presso il Consiglio d’Europa.

Sono state inoltre definite le linee di programma per la cooperazione europea nel progetto Parcovie 2030, passando a una possibile candidatura materiale dei tratturi che verrà discussa a Roma in una specifica riunione tecnica operativa coordinata da CRAMM-Geaco Italia, Francia e Spagna

Come fase conclusiva , nella giornata di ieri, alla presenza anche di alcuni ambasciatori presso l’UNESCO, si é partecipato alla prima edizione parigina della transumanza lungo gli Champs Élysées, con 2022 pecore bernaise e vari carri di bovini autoctoni della zona del Bearn (Pirenei), territorio partner del Progetto Parcovie 2030.

Questa prima transumanza a Parigi sarà la prima di una lunga serie, come da sempre si rinnova ogni anno per le vie di Madrid, vuole dare valore e far conoscere l’importanza della Transumanza come fattore di conservazione della Biodiversità grazie alle conservazione di razze autoctone, certamente meno produttive dal punto di vista quantità ma certamente molto importanti dal punto di vista qualità, di tutela ambientale per i servizi sistemici ed ecologici che forniscono, di benessere animale e di qualità del prodotto agro-alimentare e, non ultimo, come elemento di pace tra i popoli.

Tags: Salone Internazionale dell’Agricolturatransumanza a Parigi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

AD AVEZZANO I LIBRI E LE DONNE, LA SCRITTURA FEMMINILE COME VALORE DEL TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi