Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’8 MARZO DELLE IMPRESE IN ROSA: ABRUZZO QUARTO TRA LE REGIONI D’ITALIA

Studio della CNA: «Tante donne nei ruoli-chiave aziendali, ma anche più pronte a ripartire dopo la pandemia»

Redazione di Redazione
8 Marzo 2022
in Attualità
A A
Grafico
9
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – L’Abruzzo è la quarta regione d’Italia per numero di  aziende femminili sul totale delle imprese: un dato significativo, che alla vigilia di un appuntamento che non vuole essere solo celebrativo come l’8 marzo, induce come chiede CNA Impresa Donna Abruzzo a una riflessione sul presente e il futuro di questo pezzo così importante della nostra imprenditoria. I numeri sulla forza e la consistenza del movimento imprenditoriale “in rosa” sono contenuti in una ricerca, fresca di stampa, realizzata dal Centro Studi nazionale della CNA su dati di Movimprese, il sistema informatico delle Camere di Commercio: ebbene, nel 2021 la “quota di ruoli imprenditoriali detenuti da donne”, sul totale delle imprese, ammonta in Abruzzo al 28,9%, appena dietro Valle d’Aosta (30,5%), Umbria (29,7) e Molise (29,5), ma ben davanti a realtà di più consolidata tradizione come Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Il tutto con ben dodici punti in più della media nazionale, attestata al 26,8%.

Un risultato importante, insomma. Cui si aggiunge – e non pare certo elemento marginale – una riflessione sulla capacità di riscossa e resilienza delle imprenditrici italiane ed abruzzesi in questi anni complicati: nel momento in cui «il nostro Paese ha registrato prima una fase di grave crisi economica legata alla pandemia da Covid-19 (2020) e poi una fase di altrettanto repentina e robusta ripresa (2021), si osserva una tenuta complessiva del tessuto produttivo. Nel 2021, però, le imprese femminili hanno agganciato la crescita, mettendo a segno un aumento di 11.500 unità rispetto al 2020. La buona performance della imprenditoria al femminile va ancor più rimarcata poiché, negli stessi anni, quella maschile è invece rimasta al palo» spiega ancora lo studio.

Sbaglierebbe, oltretutto, chi pensasse a ruoli marginali per le donne imprenditrici: a livello nazionale, e i risultati dell’Abruzzo non possono che essere migliori visti i numeri, «nel 69,7% dei casi non svolgono una funzione ausiliare, ma sono responsabili in prima persona dello sviluppo del progetto imprenditoriale in qualità di titolari (29,2%) e di amministratrici (40,5%)». Quando poi il focus dello studio si sposta sull’analisi dei settori produttivi coinvolti, si scopre che «l’elemento che spicca con maggiore evidenza è che le donne operano principalmente nei servizi. E nello specifico, gli ambiti di attività nei quali i tassi di imprenditorialità femminile (espressi come numero di donne sul totale) risultano più elevati sono i servizi per la persona (52%), aggregato che comprende le tinto-lavanderie, i parrucchieri e i centri estetici; il turismo (35,9%). Cui seguono l’agricoltura (29,3%) e il commercio (27,2%). Meno diffusa è la presenza delle donne nel comparto manifatturiero (16,9%), nel quale operano in netta prevalenza imprenditori di sesso maschile». Guardando più in profondità, però, si scopre che in alcuni comparti della manifattura «il ruolo giocato dalle donne è tutt’altro che residuale», ma di tutto rilievo nell’abbigliamento, dove il 44,7% dei ruoli imprenditoriali è ricoperto da donne o nella pelletteria (30%), con quote significative anche in altri comparti, fra cui alimentare (29,2%) e produzione di gioielli e accessori (23,6%): settori che rappresentano da sempre le punte di diamante del made in Italy

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FESTA DELLE DONNE: LA CAMERA DI COMMERCIO SI TINGE DI ROSA IN ONORE DELLE DONNE

Articolo successivo

AVEZZANO, TRUFFA AI DANNI DI UNA ANZIANA CATTURATO E DENUNCIATO L’AUTORE DA PARTE DEI POLIZIOTTI DEL COMMISSARIATO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

205383394 10216378271808451 8185870005249326428 n
Attualità

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

4 Febbraio 2023

AIELLI - Che cosa può mettere insieme Aielli con il Regno Unito? Come possiamo partecipare a dei bandi (e vincerli)...

Articolo successivo
polizia denuncia

AVEZZANO, TRUFFA AI DANNI DI UNA ANZIANA CATTURATO E DENUNCIATO L’AUTORE DA PARTE DEI POLIZIOTTI DEL COMMISSARIATO

96A8DB74 6DAB 4DB7 BD10 0D05DFC90D0B

LUTTO A TRASACCO PER LA SCOMPARSA DEL DOTTORE ROCCO TRAVAGLINI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.