• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

EMERGENZA UCRAINA, FALIVENE: RACCOLTA DI DISPONIBILITÀ PER ACCOGLIENZA DI MINORI E FAMIGLIE

Redazione di Redazione
16 Marzo 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il dramma degli Ucraini in fuga dalla guerra ha generato una forte risposta di solidarietà ed umanità da parte di tantissimi abruzzesi. Per questo motivo, il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l’Assessore alle Politiche Sociali Pietro Quaresimale  e  la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene, sentiti il Prefetto  e il Presidente del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, con il supporto delle Istituzioni Ecclesiastiche, hanno individuato una ricognizione finalizzata alla raccolta delle disponibilità di nuclei familiari residenti in Abruzzo, all’accoglienza temporanea di famiglie con minori  o minori non accompagnati in fuga dalle zone del conflitto dell’Ucraina, di messa a disposizione di alloggi, nonché alla formazione di un elenco di mediatori culturali e linguistici.

“Tale modalità di ricognizione – precisa la Garante dell’Infanzia Falivene – ha esclusivamente il  compito di facilitare la raccolta dei dati delle famiglie che manifestano la disponibilità, nel rispetto delle procedure previste dalla legge, che prevede quali  figure Istituzionali preposte esclusivamente la Prefettura e il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila. Rispettare le procedure indicate dal legislatore garantisce in questo modo un’accoglienza decorosa e la prevenzione dei fenomeni di tratta, traffico e sfruttamento – fenomeni che purtroppo si possono manifestare in tali tragiche circostanze”, aggiunge Falivene che conclude: “Ho letto su alcune testate  giornalistiche  informazioni imprecise – non corrispondenti alle mie dichiarazioni – che hanno creato confusione sulle modalità attuative della procedura di accoglienza che ha quali figure istituzionali preposte – ribadisco-  le Prefetture e il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila con l’ausilio importantissimo dei servizi sociali”. L’Avviso è consultabile all’indirizzo https://www.consiglio.regione.abruzzo.it/avvisi/accoglienza-temporanea.

Tags: accoglienza profughiRegione AbruzzoUcraina
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

ROTTURA DELLA POMPA A MONTE CERVARA, OPERAI DEL CAM AL LAVORO DALLE PRIME ORE DEL MATTINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi