• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

CELEBRAZIONI OVIDIANE A SULMONA, COZZI: “SPERO GIUNTA DI PIERO SAPPIA VALORIZZARE SFORZI PASSATI”

Redazione di Redazione
19 Marzo 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

SULMONA – “Con l’augurio per il Dies Natalis del nostro sommo Poeta Ovidio, in qualità di ex-assessore alla cultura della Città di Sulmona durante l’Amministrazione Casini, voglio esprimere grande soddisfazione pochè le celebrazioni quest’anno presenteranno molti dei risultati di un lavoro durato 5 anni per la valorizzazione di un intero Comprensorio nel nome di Ovidio”. Così in una nota alla stampa, l’ex assessore alla cultura Manuela Cozzi.

“Per il Bimillenario Ovidiano furono realizzati 100 eventi, in 2 anni in 3 città con € 250.000 di Fondi acquisiti e investiti: dal 2017 con il Convegno internazionale di studi Ovidiani e la presenza del Presidente Mattarella nel nostro Teatro Caniglia,  il Galà del Certamen a Roma nella sala Protomoteca in Campidoglio fino in Romania a Costanza e Ovidiu dove abbiamo esportato oltre ad eventi nel loro festival ovidiano, anche il bel logo ufficiale e la pubblicazione degli atti del Convegno, eseguita dal restauro della statua di Ovidio nel 2018”.

“Conclusi i lavori del I lotto, Spazio Ovidio è in procinto di avviare i lavori del II lotto, completata la progettazione già lo scorso anno grazie al recupero dei € 387.000 di Fondi Fas,. Sebbene ancora in fase di cantiere, potrà diventare il contenitore, la fucina, l’hub culturale come ci eravamo immaginati per accogliere mostre, attività formative, educative e luogo di riferimento per tutti i progetti culturali e scientifici ovidiani come quelli già finanziati dalla Legge Ovidio. Una legge partita male e proseguita peggio, non ci ha però impedito di stimolare la produzione di ben 14 progetti da Associazioni, Istituzioni ed Enti del nostro territorio nel periodo di ferragosto del 2019. Sebbene la gran parte istruiti favorevolmente, solo i primi 6 hanno trovato accoglimento nell’ambito dei 350.000 euro della “Legge Ovidio”, dimezzati nel corso degli anni”.

“Completa questo ricco ed articolato percorso la delibera, in zona Cesarini, a settembre 2021, di adesione alla rete dei Parchi letterari per la costituzione del Parco Letterario Ovidio, accantonando risorse per l’avvio del primo triennio nonostante un bilancio messo a dura prova da tutte le emergenze 2020/2021. Questo ha creato solide premesse per dare contenuti e prospettive a tutti gli sforzi scientifici e culturali di cui il nostro territorio conosce un continuo fermento”.

“Risultati così importanti che orgogliosamente abbiamo lasciato a Sulmona, ci aspettiamo che l’Amministrazione Di Piero, dopo la presentazione di domenica, sappia al meglio valorizzarli con una precisa strategia, anche gestionale della cosa pubblica, naturalmente affiancata da nuove risorse, recuperando i 350.000 euro sottratti dal Parlamento a questa città nel 2020 con un nuovo stanziamento di pari importo come da impegno dei parlamentari abruzzesi di centro sinistra, fin ora non mantenuto. La legge adeguatamente rifinanziata potrebbe consentire di realizzare attività culturali ovidiane per altri 2 anni. Questo è l’impegno che la città si aspetta”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”
Politica

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”

28 Settembre 2023

Scommettere di nuovo sulla Marsica, sulla sua forza motrice e sul suo quid produttivo e imprenditoriale. Ad Avezzano, oggi pomeriggio,...

Articolo successivo

NUOVA STAGIONE AGONISTICA PER LE PICCOLE GINNASTE DELLA DYNAMICA: OTTIMO INIZIO A SPOLTORE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi