Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GLI STUDENTI DEL “GALILEI” INTERVISTANO LO SCRITTORE FRANCESCO NICCOLINI

Redazione di Redazione
22 Marzo 2022
in Scuola
A A
WhatsApp Image 2022 03 21 at 18.16.40 e1647947766803
9
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

«Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà», diceva Italo Calvino. Si è appena svolto presso l’IIS “G. Galilei” di Avezzano, diretto dal preside Attilio D’Onofrio, l’atteso incontro con il noto scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini, nell’ambito del progetto “Leggere…Che avventura!” che ha coinvolto i ragazzi delle classi quarte, nato grazie alla collaborazione dei docenti di Lettere dell’Istituto e coordinato dalla prof.ssa Vincenza Nanni.

Dopo il benvenuto e i saluti istituzionali da parte della prof.ssa Mara Fina, la prof.ssa Vincenza Nanni ha introdotto l’incontro con Francesco Niccolini, autore del romanzo storico “Manù e Michè, il segreto del Principe”, oggetto di lettura, studio e laboratori finalizzati alla realizzazione di diversi elaborati nell’arco dell’anno scolastico in corso.

Protagonisti di questo evento emozionante e costruttivo sono stati gli studenti di tutte le classi quarte dell’Istituto, che hanno avuto la possibilità di interloquire direttamente con l’ideatore della storia contenuta nel libro analizzato: l’alunno Pierfrancesco Maceroni, dopo aver descritto brevemente la carriera dello scrittore e averlo ringraziato a nome di tutti i ragazzi per la sua speciale presenza, ha aperto con entusiasmo l’intervista, che è proseguita con la lettura di alcuni passi del romanzo relativi alle domande e alle curiosità che ogni studente ha voluto esporre con vivo interesse a uno dei più importanti drammaturghi italiani contemporanei.

L’incontro è risultato culturalmente interessante e molto partecipato, grazie alla
disponibilità dell’autore Francesco Niccolini e alla sua capacità di interagire con i ragazzi: ha infatti  risposto ampiamente a tutte le domande da loro poste sui personaggi, sul tema, sullo sfondo geografico-storico, sulle strategie narrative, lasciando talvolta volontariamente insoluti alcuni dubbi perché, come egli stesso ha dichiarato, «dall’oscurità dell’immenso Caravaggio nasce la sua luce e la sua verità, …dal “non detto” dello scrittore nasce la verità immaginifica di ogni lettore».

L’incontro, terminato con gli autografi delle copie dei ragazzi che hanno omaggiato lo scrittore con una targa commemorativa, oltre a rappresentare un’occasione ricca sul piano umano e culturale in quanto esperienza di crescita personale e di efficace sinergia tra tutti i partecipanti all’interno di un percorso condiviso di educazione alla lettura, è stato un momento altamente significativo per avvicinare i ragazzi alla lettura come attività piacevole, che consente di scoprire mondi, modi di vivere e di pensare diversi e anche di riflettere su se stessi e sulle proprie opinioni.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I EDIZIONE DEL SAMARA, FESTIVA DI MUSICA E CULTURA A CIVITA D’ANTINO

Articolo successivo

CAROCARBURANTE, FINANZA SCOPRE DISTRIBUTORE CON PREZZI TRUCCATI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

liceo Vitruvio Pollione di Avezzano
Attualità

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

29 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Articolo successivo
caro benzina

CAROCARBURANTE, FINANZA SCOPRE DISTRIBUTORE CON PREZZI TRUCCATI

CELANO 1 e1647948709611

DOMENICA 27 MARZO GIORNATA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIVITÀ A CELANO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1594 condivisioni
    Condividi 638 Tweet 399
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.