• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

INTERPORTO DI AVEZZANO, LA COMMISSIONE DI REGIONE ABRUZZO GETTA OMBRE SUL FUTURO DEL POLO LOGISTICO

FEDELE “NON BISOGNA PERDERE QUESTA GRANDE OCCASIONE DI SVILUPPO. AVVIARE UNA NUOVA GARA APPENA POSSIBILE”

Redazione di Redazione
23 Marzo 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Nessuna certezza sulle sorti dell’interporto di Avezzano è venuta fuori dalla commissione competente di oggi, a cui hanno partecipato le parti interessate dall’esclusione dell’unica azienda che ha risposto al bando per la gestione del sito. Anzi, alcune affermazioni del Sottosegretario con delega ai trasporti D’Annuntiis sembrano far trasparire la volontà della Giunta di centrodestra di voler fare un passo indietro sulla procedura di affidamento.
“Il Sottosegretario D’Annuntiis – riporta il Consigliere regionale Giorgio Fedele –  non si è espresso chiaramente su quali siano le reali intenzioni della Giunta sul futuro dell’Interporto, anzi, a mia domanda diretta sulla volontà di far ripartire subito una gara che possa dare finalmente la gestione del complesso a un’azienda interessata, è stato molto evasivo. Quello che è emerso chiaramente è invece che l’esclusione dell’unico concorrente interessato è avvenuta esclusivamente per il mancato pagamento del contributo di gara. Uno stop, quindi, arrivato solamente per quanto attiene alla forma, ben prima che fosse valutata la qualità e la struttura della soluzione tecnica economica proposta. Ora è importante che, al netto di quanto accaduto, la Giunta, a trazione Lega, Fratelli D’Italia e Forza Italia, dica chiaramente se c’è l’intenzione di riavviare una gara per l’assegnazione della gestione dell’Interporto il prima possibile”
“Quella struttura è costata decine di milioni di euro e non è mai stata utilizzata per le funzioni reali che avrebbe dovuto svolgere. In momenti di emergenza è servita come base operativa per croce rossa e protezione civile, ma è stata progettata per altri scopi e ora, che sono passati anni, è doveroso che si inizi a utilizzarla come un vero interporto. Non sarebbe giusto che, oltre al danno di aver perso un’occasione importante di sviluppo con enormi benefici sul territorio in termini occupazionali ed economici, venga levata anche la possibilità di realizzare un progetto che riporti il complesso alla sua funzione originaria. In una visione a medio e lungo termine – incalza Fedele – l’ottimizzazione di questa infrastruttura logistica avrà ricadute positive enormi in termini di incremento del mercato del lavoro sul territorio. Senza contare i benefici in tema di efficientamento per la movimentazione delle merci che finalmente potrebbero aprire le porte da, per e attraverso l’Abruzzo, al trasporto su ferro. Per tutti questi motivi le risposte del Sottosegretario D’Annuntiis mi preoccupano. Non vorrei che sia messa in discussione da questa Giunta la necessità di affidare l’Interporto, tramite gara, a chi ha voglia e possibilità di investire sul territorio.
I tempi per istituire un nuovo bando ci sono e non credo che siano cambiate le condizioni generali che hanno spinto la Regione Abruzzo a indire la gara che, ricordiamolo esclusivamente per motivi formali, non è stata aggiudicata. Continuerò a seguire da vicino la questione. Ora nei tempi giusti ma senza perdere un giorno in più dobbiamo lavorare affinché l’interporto riesca finalmente ad essere una grande risorsa per tutto il territorio!” conclude.
Tags: Giorgio Fedeleinterporto di AvezzanoRegione Abruzzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUTTO PRONTO PER IL CONVEGNO ‘ZES 0 IVA’ DEL 27 SETTEMBRE: APPUNTAMENTO AL CASTELLO ORSINI COL PROFESSOR MICCIO E I VERTICI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, SARÀ PRESENTE IL PRESIDENTE MARSILIO
Politica

TUTTO PRONTO PER IL CONVEGNO ‘ZES 0 IVA’ DEL 27 SETTEMBRE: APPUNTAMENTO AL CASTELLO ORSINI COL PROFESSOR MICCIO E I VERTICI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, SARÀ PRESENTE IL PRESIDENTE MARSILIO

22 Settembre 2023

Ha il patrocinio di 5 ordini professionali della Provincia dell’Aquila ed è organizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e...

Emanuele Imprudente
Politica

VICEPRESIDENTE IMPRUDENTE: 1659 GIORNI DI IMPEGNO PER AFFERMARE IL MODELLO ABRUZZO E DISEGNARE LA REGIONE DEL FUTURO

22 Settembre 2023

L'AQUILA -  “Abbiamo erogato 410 milioni di euro a 42 mila 500 imprese agricole tramite il Programma di Sviluppo Rurale...

Articolo successivo

EMERGENZA IDRICA, MARCOZZI: RICHIESTA DI ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA REGIONALE SULL'ACQUA IN ABRUZZO. SITUAZIONE NON PIÙ SOSTENIBILE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi