Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA BAGNOLI MONTA LA POLEMICA SUL WEB, MA IL TAGLIO È DI DICEMBRE 2021

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
24 Marzo 2022
in Politica
A A
277164315 4869555473154175 8340957860727399112 n
72
SHARES
477
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO –  È bastato un post dell’ex assessore al verde, ed anche abbastanza colorito, a far scattare la polemica sul web per il “presunto” taglio dei Prunus in via Bagnoli ad Avezzano che sarebbe avvenuto in questi giorni.

È Crescenzo Presutti, ex assessore dell’amministrazione decaduta De Angelis, fautore del taglio degli alberi di piazza del Mercato dove sono poi sorti i monumenti al verde in ferro, già arrugginiti, a lanciare la polemica.

“Assassini, balordi, delinquenti. Non ci sono più parole.”

“I prunus non vanno potati, al più solo dopo la fioritura quando vanno eliminati solo i rami secchi. Si può contenere la chioma attraverso una leggera potatura sempre dopo la fioritura. Arrestate tutti, assessore all’ambiente, sindaco, giunta, consiglieri, dirigenti. E con loro tutti i cittadini che li hanno votati. Per carità, questi erano quelli che protestavano per il taglio dei platani malati.”

Parole forti, quelle usate dall’ex assessore, in più di un post su Facebook. Ma c’è un ma, come in tutte le affermazioni che gli ex amministratori di una consiliatura disastrosa ci hanno spesso dispensato.

La potatura del Prunus è avvenuta il 3 dicembre 2021, come da rilievo fotografico geolocalizzato effettuato dalla ditta che ha eseguito i lavori, in pieno periodo, appunto, di potatura. (FOTO ALLEGATA)WhatsApp Image 2022 03 24 at 19.22.41 LI 2

 

“Il Prunus nel periodo primaverile ricopre i rami privi delle foglie di migliaia di piccoli fiori rosa” – afferma Marino Santilli, titolare della ditta appaltatrice dei lavori di manutenzione – “Una potatura invernale, invece, va fatta periodicamente cioè quando la pianta ha bisogno di ritocchi nella struttura scheletrica. Naturalmente la fioritura dell’anno in corso sarà ridotta. Mentre la prossima fioritura sara più compatta e rigogliosa. E comunque noi siamo attenti a queste cose, e stiamo parlando di 8 piante che dovevano essere ricondotte a dimensioni più adeguate e questa potatura non poteva essere fatta dopo la fioritura (cioè in piena vegetazione) ma solo nel periodo invernale, come è stato fatto. Ci dispiace essere etichettati “assassini, balordi, delinquenti,” alla luce poi della nostra ultra 30ennale attività sul campo del verde. E non escluderemo eventuali ragioni nelle sedi più opportune.” – Conclude Santilli.

Insomma, una magra figura e una polemica come al solito stucchevole, fatta di toni di basso livello, atti solo ad infangare sia l’attuale amministrazione che la ditta appaltatrice. Ma che gli “ex” abbiano la memoria corta lo sappiamo molto bene, ma addirittura di accorgersi solo ora di una potatura fatta 4 mesi fa è il massimo.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

Tags: Comune di AvezzanoCrescenzo PresuttiMarino Santilli
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TEAM CENTRO ITALIA, SI PARTE CON I NUOVI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI: 2 PICCOLE ATLETE IN GARA

Articolo successivo

ASSALTO CON SPARATORIA A PORTAVALORI

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
Assalto

ASSALTO CON SPARATORIA A PORTAVALORI

AF75225D AB96 45F6 97F1 7D1400CE932D

L’ITALIA FUORI DAI MONDIALI QATAR 2022

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.