Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AMBASCIATORE D’ARGENTINA IN ITALIA IN VISITA ALL’UNIVAQ PER ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Redazione di Redazione
29 Marzo 2022
in Attualità
A A
Ambasciatore Rettore 1
11
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Camponeschi una conferenza stampa per presentare la convenzione stipulata dall’Università degli Studi dell’Aquila e dall’ambasciata argentina in Italia per l’istituzione, all’interno dell’Ateneo, di una Cattedra Argentina.

L’accordo è stato firmato dal rettore UnivAQ Edoardo Alesse e dall’ambasciatore argentino in Italia, Sua Eccellenza Roberto Manuel Carlés. Presenti anche il prorettore, prof. Antonio Mecozzi, e il direttore generale UnivAQ Pietro Di Benedetto; il direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura e dell’Ambiente (DICEAA), prof. Pierluigi De Berardinis; le professoresse UnivAQ del DICEAA Patrizia Montuori e Carla Bartlomucci e i direttori di tutti gli altri dipartimenti; l’assessora ai Rapporti internazionali del Comune dell’Aquila Fabrizia Aquilio.

La cattedra “avrà la funzione di promuovere all’interno dell’Università lo sviluppo della conoscenza della realtà sociale, culturale, scientifica, economica e politica dell’Argentina”. In particolare, “le attività della cattedra” recita l’articolo 3 dell’accordo “si articoleranno in seminari e conferenze di docenti e studiosi argentini rivolti a studenti dell’Aquila di primo, secondo e terzo livello, aventi a oggetto le seguenti aree: Ingegneria, Architettura, Restauro, Urbanistica e tutela del territorio; Scienze Sociali, Umanistiche, Arte e spettacolo; Scienze Biomediche, Naturali, Fisiche, Informatiche e Matematiche”.

“Per noi è un’intesa molto importante, non solo per l’amicizia e gli storici legami che uniscono l’Italia e l’Argentina ma anche per le sfide comuni che attendono i nostri Paesi: l’uscita dalla pandemia, la situazione economica, il bisogno di pensare e immaginare i prossimi 50 anni” ha dichiarato l’ambasciatore, Su Eccellenza Roberto Manueal Carlés “La collaborazione e la cooperazione che nasceranno grazie a questo accordo sono strumenti preziosissimi per lavorare insieme e trovare soluzioni comuni a queste sfide. Siamo molto contenti, è la seconda cattedra argentina a nascere in Italia, dopo quella che abbiamo istituito con l’Università di Roma Tre. Ringraziamo l’Università dell’Aquila per aver aperto le sue porte alla Repubblica Argentina, è un primo passo di una strada che sono sicuro sarà lunga e darà tanti frutti per il raggiungimento degli obiettivi strategici di entrambi i Paesi”.

“Non è una cattedra da intendersi in senso classico” ha sottolineato il rettore Edoardo Alesse “ma dinamico. Prevede seminari, lezioni, progetti di ricerca e una collaborazione ampia che andrà dalle scienze dure alle scienze umane”.

 

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, 3171 NUOVI CONTAGI. 806 GUARITI E 3 DECESSI IN UN GIORNO

Articolo successivo

A SCURCOLA MARSICANA SI PARLA DEL PROGETTO NAZIONALE “2023 ANNO DEL TURISMO DI RITORNO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
scurcola 1

A SCURCOLA MARSICANA SI PARLA DEL PROGETTO NAZIONALE "2023 ANNO DEL TURISMO DI RITORNO"

Roberto Santangelo

ASL1, SANTANGELO: "INTERNALIZZARE OPERATORI SANITARI"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1589 condivisioni
    Condividi 636 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.