• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CIVITA D’ANTINO, CAMMINO DEI BRIGANTI: LA CARICA DEI 100

Inaugurato a Civita d’Antino il tratto “Rovetano” del Grande Cammino dei Briganti, oltre 100 camminatori e qualche fiocco di neve

Redazione di Redazione
12 Aprile 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Da Civita d’Antino (904 s.l.m.), passando per Morrea, San Vincenzo Valle Roveto fino a Balsorano: Questo, il “tratto rovetano” del Grande Cammino dei Briganti inaugurato domenica 10 aprile Civita.

I “briganti camminatori” si sono dati appuntamento all’alba di Antinum (Civita d’Antino).

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

Dopo una ricca colazione con dolciumi tipici preparati dai residenti e solo dopo essersi dissetati con la nota “acqua ghiacciata” della monumentale fonte del Tritone, un’imponente fontana ottocentesca raffigurante il figlio del Dio del mare, gli escursionisti, lasciandosi alle spalle i fiocchi di neve, si sono inoltrati nell’antico sentiero alla volta di Morrea, San Vincenzo e Balsorano.

“Sarebbe impossibile ringraziare tutti senza rischiare di dimenticare qualcuno, preferisco un ringraziamento generale. Sono felice che questo progetto sia diventato realtà, dunque, un ringraziamento da parte di tutta l’amministrazione all’ideatore Sig. Luca Gianotti, agli amministratori degli altri Enti e a tutti i residenti che spontaneamente hanno preso parte alle operazioni di sfoltimento e preparazione dei dolciumi tipici. Torneremo a lavorare sul nostro antico sentiero per apportare ulteriori migliorie, confidando in un volontariato sempre più attivo.””

Con queste parole, il Vice Sindaco Matteo Di Fabio, circondato da molti attivi collaboratori, ringrazia e riassume la mattinata che ha incorniciato Civita d’Antino come “tappa” del progetto.

Prosegue quindi l’avventura del grande cammino dei briganti con destinazione la Regione Basilicata.

Un cammino unico in Italia, ricco di storia, di memoria, emozioni e sensazioni.

*Foto di Marco GIORI – Fontana monumentale del Tritone

Tags: Cammino dei BrigantiCivita d'Antino
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

IL GIORNALISMO DI INCHIESTA SULLA SCUOLA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” INCONTRA LA GIORNALISTA RAI SABRINA CARRERAS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli