Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 30 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: APPOGGIO INCONDIZIONATO ALL’OPERATO DELLA COMMISSARIA DEL CONSORZIO DI BONIFICA “INTERNO” PIETROLEONARDO

Redazione di Redazione
14 Aprile 2022
in Attualità
A A
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Richiesto da Confagricoltura L’Aquila si è tenuta nella sala riunioni della cooperativa ANSAPE “Terrantica” di Raiano un incontro tra i dirigenti di Confagricoltura l’Aquila e la Commissaria Adelina Pietroleonardo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Vicepresidente provinciale Fabio Spinosa Pingue ed i dirigenti di zona Bruno Rosso e Fausto Ruscitti per la Valle Peligna, Dino Masciovecchio per il comprensorio aquilano, accompagnati dai responsabili di zona Filippo Rubei e Umberto Margiotta, hanno chiesto alla Commissaria un resoconto sulle iniziative assunte dal Consorzio e in particolare:

  • lo stato dell’arte dei progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia idroelettrica attraverso lo strumento del project financing,
  • lo stato di avanzamento del piano industriale,
  • le iniziative sull’apertura della campagna irrigua per superare la grave siccità che si è determinata nel corso di questo inverno straordinariamente siccitoso, la ripulitura dei canali nel comprensorio aquilano
  • gli ulteriori progetti che il consorzio potrà avviare per attingere alle risorse regionali e del PNRR.

La Commissaria ha risposto puntualmente alle questioni esposte e, in primo luogo, ha rassicurato Confagricoltura sul fatto che la campagna irrigua si aprirà regolarmente e che, nonostante le note difficoltà finanziarie, si farà del tutto per non recare ulteriori danni agli agricoltori.

Per quanto attiene l’iniziativa oggetto del project financing per la realizzazione di nuove centrali idroelettriche, la commissaria ha chiarito che un soggetto promotore ha predisposto un progetto – sulla falsa riga di altri progetti già attuati da alcuni consorzi di bonifica della Regione Abruzzo – al fine di sfruttare i salti della rete idrica consortile con un utilizzo “non dissipativo” delle acque eccedenti il fabbisogno irriguo, quindi senza alcuna penalizzazione del servizio irriguo ed entro i limiti quantitativi delle concessioni irrigue. La gara, effettuata nel rispetto della vigente normativa degli appalti pubblici, prevede progetti finanziati totalmente da soggetti privati, che consentiranno al Consorzio di incassare, a titolo di canone di concessione, importi cospicui utilizzabili sia per il rientro dalla esposizione debitoria che per abbattere la quota di contribuzione a carico dei consorziati. Inoltre, la realizzazione della nuova centrale di Capodacqua consentirà di smantellare gli attuali impianti inefficienti e “fuori norma” da molti anni; quindi, pericolosi per gli addetti che vi operano

A tale proposito la Commissaria ha evidenziato i continui attacchi anche personali e le isteriche polemiche sul suo operato riconducibili a ben note figure politiche locali e vecchi amministratori del Consorzio non del tutto estranei alla cattiva gestione dello stesso che, nel tempo ha accumulato debiti enormi a causa di un governo del personale non adeguato, alla incapacità di razionalizzare le spese e alla non gestione del recupero crediti. La Commissaria ricorda, inoltre, i numerosi adempimenti obbligatori ignorati dal personale dirigente, in particolare in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, assolti solo nel 2021 grazie al contributo straordinario della Regione Abruzzo di circa 700.000 € proposto dall’assessore Imprudente e vincolati per tale utilizzo.

Confagricoltura L’Aquila ha ringraziato la Commissaria per il proficuo lavoro di risanamento che sta svolgendo e per il virtuoso cambio di passo che sta implementando con la predisposizione addirittura di un piano industriale, di procedure organizzative, budget e controllo di gestione, tecniche intrise a caratteri di efficienza, di efficacia e metodi gestionali indispensabili per cercare di trasformare un ente notoriamente bistrattato ad un autentico centro di eccellenza che eroga servizi di qualità agli agricoltori; conferma l’appoggio incondizionato dell’Organizzazione sulle iniziative illustrate che dimostrano lungimiranza nell’affrontare i principali nodi del Consorzio che, per troppo tempo, sono stati trascurati.

Occorre prendere consapevolezza che il Consorzio di Bonifica Interno, con la propria rete di centinaia di chilometri di intubato tale da far invidia a zone a maggior vocazione agricola, rappresenta per il proprio territorio una preziosa infrastruttura la cui gestione manageriale non è più differibile. Confagricoltura incoraggia la Commissaria a continuare, fino alla fine del suo mandato, a proseguire con caparbietà nella faticosa opera di risanamento e bonifica da metodi personalistici, clientelari ed improvvisati  così da consegnare alla nuova governance che si accinge a governarlo in occasione delle prossime e benedette elezioni, un Ente snello, efficiente e gravido di opportunità capace di supportare e programmare con gli imprenditori agricoli le necessarie azioni di innovazione infrastrutturale per erogare servizi che soddisfano le esigenze degli utenti ad un costo consono.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

GUERRA: CALCIO, ATLETI GIOVANILI DINAMO KIEV OSPITI NEL PROGETTO CASE DELL’AQUILA

Tags: AbruzzoConfagricoltura L’Aquila
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CARTA DEGLI AIUTI, PIETRUCCI CHIEDE CHIAREZZA IN REGIONE. “COMUNI CRATERE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI”

Articolo successivo

INDIVIDUATO LUOGO DI SPACCIO: UN ARRESTATO E UNA DENUNCIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

29 Giugno 2022

AVEZZANO - Nuovo Vicario generale della Diocesi dei Marsi è Don Giovanni Venti, parroco e canonico della concattedrale di Santa...

Attualità

GUERRA: CALCIO, ATLETI GIOVANILI DINAMO KIEV OSPITI NEL PROGETTO CASE DELL’AQUILA

29 Giugno 2022

Sono giunti ieri mattina all’Aquila gli atleti, gli allenatori e gli accompagnatori delle formazioni giovanili della squadra di calcio della...

Articolo successivo

INDIVIDUATO LUOGO DI SPACCIO: UN ARRESTATO E UNA DENUNCIA

DENUNCIATI DUE GIOVANI PER ILLECITA DETENZIONE DI STUPEFACENTI

ADV

Articoli più letti

  • DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • VISITA DELLA NIAF (NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION) IN ABRUZZO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO ENTRI NELL’UNIONE DEI COMUNI: CELANO TENDERA’ SEMPRE LA MANO AD AVEZZANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SICCITÀ: AGRICOLTURA A RISCHIO, L’ABRUZZO VERSO LA DESERTIFICAZIONE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.