Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 27 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

BOOM DI DEPOSITI BANCARI E POSTALI, NEL 2021 RISPARMI PER QUASI 32 MILIARDI

Studio della CNA: una massa imponente cresciuta in dodici mesi di oltre un miliardo di euro

Redazione di Redazione
15 Aprile 2022
in Economia e Lavoro
A A
Different euro banknotes and coins

Different euro banknotes and coins

0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

PESCARA – C’è un tesoretto nella pancia profonda delle banche abruzzesi che potrebbe essere utilizzato per rilanciare la ripresa e i consumi. E’ rappresentato da una massa enorme di depositi custoditi nei conti correnti bancari e nei libretti postali degli abruzzesi, detenuti dai risparmiatori abruzzesi; a fine 2021 valeva qualcosa come 31 miliardi e 834 milioni di euro, insomma una cifra enorme. A rilevarlo è l’indagine realizzata da Aldo Ronci per la CNA Abruzzo su dati di Bankitalia sull’andamento del credito nell’anno passato. Uno studio che conferma un trend di crescita costante, come ricorda lo stesso autore: «Nel 2020 i depositi e il risparmio postale ammontavano in Abruzzo a 30 miliardi e 693 milioni di euro: c’è stato insomma un incremento, nel corso dei dodici mesi successivi, di un miliardo e 141 milioni, da imputare per la gran parte alle famiglie consumatrici che detengono il 78% dei depositi bancari e del risparmio postale. In percentuale, l’incremento sull’anno precedente è stato del 3,72%: una cifra importante, ancorché inferiore alla media nazionale che è attestata al 5,73%, motivo in cui ha probabilmente qualche ruolo anche la perdita di un sistema bancario locale».

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

E che si tratti di fenomeno non effimero o transitorio, ma di lunga durata, lo confermano del resto anche i numeri degli anni precedenti: basti pensare che cinque anni fa, correva il 2018, la somma depositata era di 26 miliardi e 606 milioni di euro, con un aumento pertanto di ben cinque miliardi e 228 milioni registrato a fine 2021. Insomma, cifre imponenti davvero.

Si pone dunque il problema di quali considerazioni fare attorno a una simile massa di risorse. «L’incremento del risparmio, che stride invece con la contrazione del credito concesso alle piccole imprese, è stato certo provocato negli anni più acuti della crisi provocata dalla pandemia, dalla difficoltà materiale dei consumatori di potersi muovere per spendere parte delle risorse in loro possesso, con tante attività chiuse o altre, come il turismo, fortemente condizionate da vincoli e regole rigidissime» dice il presidente regionale di CNA Abruzzo, Savino Saraceni». «Adesso che la pandemia appare sotto controllo – aggiunge – e nella speranza che il conflitto in corso possa chiudersi il più presto possibile, il problema è trovare forme di stimolo che permettano a questa massa di risorse di poter essere, almeno in parte, investite in qualcosa che vada oltre la mera rendita finanziaria, per far ripartire la domanda interna di beni e servizi. Si tratta, in definitiva, di ritrovare e ricostruire uno spirito di fiducia dei cittadini».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PIZZA, IN ABRUZZO LA PANDEMIA COLPISCE DURAMENTE IL SETTORE

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

Tags: Aldo RonciBankitaliaCNA Abruzzo
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ISTITUTO PENITENZIARIO TERAMO, DETENUTO AGGREDISCE POLIZIOTTO E INCENDIA LA CELLA

Articolo successivo

SERENI ORIZZONTI DI MASSIMO BLASONI ALLA RICERCA DI 300 OSS E INFERMIERI PER LE RSA IN APERTURA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Abruzzo

PIZZA, IN ABRUZZO LA PANDEMIA COLPISCE DURAMENTE IL SETTORE

27 Giugno 2022

PESCARA – La pandemia non ha risparmiato nemmeno uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana nel mondo: la pizza....

Economia e Lavoro

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

22 Giugno 2022

Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali presenti e operative su tutto il...

Articolo successivo

SERENI ORIZZONTI DI MASSIMO BLASONI ALLA RICERCA DI 300 OSS E INFERMIERI PER LE RSA IN APERTURA

ROMA, INTERVENTO DI UN CONSIGLIERE DEL PRIMO MUNICIPIO SULLA TRAGICA MORTE DI NORMA COSSETTO. C10F: “DICHIARAZIONE GIUSTIFICAZIONISTA PIENA DI STRAFALCIONI STORICI, UNA CERTA SINISTRA DEVE STUDIARE DI PIÙ E MEGLIO”

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SUPERBONUS, PEZZOPANE, SBLOCCARE IL 110 URGENTE TAVOLO PER SOLUZIONE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PROSEGUE IL CALO DI LEGA E M5S, NUOVA PERCENTUALE RECORD PER IL PARTITO DI GIORGIA MELONI, CHE TOCCA IL 22,6%

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.