• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ROMA, INTERVENTO DI UN CONSIGLIERE DEL PRIMO MUNICIPIO SULLA TRAGICA MORTE DI NORMA COSSETTO. C10F: “DICHIARAZIONE GIUSTIFICAZIONISTA PIENA DI STRAFALCIONI STORICI, UNA CERTA SINISTRA DEVE STUDIARE DI PIÙ E MEGLIO”

Redazione di Redazione
15 Aprile 2022
in Politica
A A
2
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ieri a Roma si è svolta una discussione durante il consiglio del primo municipio, sulla proposta di Fratelli d’Italia di installare una targa, così come in tantissime altre città italiane, in ricordo di Norma Cossetto, la giovane martire istriana sequestrata, torturata, violentata da un gruppo di partigiani comunisti slavi e infine gettata, sembra ancora viva, in una foiba la notte tra il 4 e 5 ottobre 1943.

Assolutamente sconcertante e pieno zeppo di strafalcioni storici l’intervento del consigliere Federico Auer della lista Sinistra Civica ed Ecologista che è arrivato a negare lo stupro stesso, sostenendo che “non ci sono prove orali e fotografiche, che dimostrino che ciò sia avvenuto, la vicenda non è accertata.”

Ma l’ignoranza è normale se non si studia il fenomeno e ci si affida a quanto sostengono collettivi di presunti storici che, con la scusa di voler smentire ipotetiche bufale, propalano sul web le peggiori tesi riduzioniste.

Terribile poi, quando si arriva a smentire il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che le concesse la Medaglia d’Oro al Merito Civile con questa motivazione: “Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio. 5 ottobre 1943 – Villa Surani (Istria)”

Il consigliere Auer, non contento, arriva anche a dire che il Giorno del Ricordo è nato in paragone con quello della Memoria, ottenendo il giusto richiamo da parte dei consiglieri d’opposizione.

Il paragone tra le due ricorrenze è solo nella testa di chi è in malafede. Ci fa rabbrividire il pensiero che non si possano ricordare e rispettare tutte le vittime pur nelle evidenti differenze.

La realtà dei fatti è che, a una certa sinistra, ancora turba condannare i crimini dei comunisti nonostante siano trascorsi tanti anni.

Attendiamo di leggere le dichiarazioni indignate su questa vicenda delle associazioni femministe, dei pensatori radical chic e dei giornalisti militanti. Purtroppo temiamo che attenderemo inutilmente una ferma condanna di queste tesi giustificazioniste.

Il dibattito e il confronto storico è sempre importante e benvenuto ma si dovrebbe partire da dati condivisi e, soprattutto, da valori condivisi come riteniamo sia il rispetto dovuto a una giovane ragazza, violentata e uccisa, che la Repubblica Italiana, e non un partito politico o un’associazione culturale, ha inteso elevare, con la giusta e doverosa concessione della Medaglia d’Oro a simbolo di una vicenda, quella delle foibe e dell’esodo, e, purtroppo insieme a tante altre donne, a simbolo di un crimine, la violenza sulle donne.

Crimine che va combattuto anche attraverso delle doverose intitolazioni e apposizioni di targhe come quella proposta e che, ci auguriamo, presto potrà essere affissa anche nel primo municipio di Roma. Città che, ricordiamo, ha votato quasi all’unanimità una mozione per concedere a Norma Cossetto la cittadinanza onoraria.

Comitato 10 Febbraio

Tags: Comitato 10 FebbraioNorma Cossetto
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI
Politica

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI

2 Giugno 2023

Domani, Venerdì 2 giugno 2023, l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto e la Pro Loco di Morrea celebrano la Festa...

Politica

INVESTIMENTI PER 20 MILIONI DI EURO DAL COMUNE DI CELANO SULLE SCUOLE, ENTRO IL 2024 RIQUALIFICAZIONE SISMICA ED ENERGETICA

1 Giugno 2023

Premiato l’impegno dell’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Settimio Santilli, che ha investito ingenti risorse economiche a disposizione per interventi di...

Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 1993 NUOVI CONTAGI. 2052 GUARITI E 3 DECESSI IN UN GIORNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

13 ore fa
14
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

13 ore fa
16
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi