• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

PROGETTO “TEEN EINSTEINS” DEL MAJORANA DI AVEZZANO, OSPITATO DALL’ISTITUTO GRECO “EPAL ALEXANDRIAS” DI ALEXANDREIA

Redazione di Redazione
19 Aprile 2022
in Attualità, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giro di boa per il progetto “Teen Einsteins”, ospitato in questa occasione dall’Istituto greco “EPAL Alexandrias” di Alexandreia. Studenti e docenti di Grecia, Bulgaria, Croazia, Italia e Polonia hanno vissuto una fitta settimana di attività didattiche e culturali.

Partendo dai processi chimici utilizzati per creare prodotti in campo cosmetologico, gli studenti del Majorana, accompagnati dai professori P. Liberatore e G. Pandoli, hanno percorso a ritroso la filiera necessaria alla loro creazione approfondendo in particolare gli aspetti legati alla estrazione delle sostanze dalle piante, alla loro coltivazione e alle conseguenze ecologiche di uno sfruttamento mirato o dissennato.
Come in ogni progetto Erasmus+, ai contenuti tecnici sono state affiancate visite e tematiche didattiche che hanno suscitato nel gruppo italiano intense emozioni vista la contiguità culturale e storica tra le popolazioni “cugine” greche ed italiane.

Lo stupore nel ritrovare negli affreschi delle stanze funebri dei re della Macedonia l’espressività e la quadricromia che sarebbero state riprese secoli dopo nelle nostre città della magna Grecia; l’ammirazione per quanto prodotto da un’arte già matura oltre due millenni fa; l’empatia per la difficile sorte della città di Thessaloniki (Salonicco) continuamente soggetta ad attacchi, difese e conquiste e il suo percorso di catarsi testimoniato dalla sua famosa e triste “torre rossa” ribattezzata poi “torre bianca” dopo l’affrancamento dal giogo ottomano; la vergogna di scoprirci dalla parte degli aggressori nell’ultimo conflitto mondiale, ma anche la redenzione scaturita da gesti di pietà e vicinanza umana come quella dell’artificiere italiano che, pur essendo stato uno degli esecutori materiali della distruzione del monastero di San Dionisio, ne ha poi permesso l’opera di ricostruzione grazie a delle foto pericolosamente nascoste nella gavetta.

Forti emozioni, culminate con la visita quasi sacrale al monte Olimpo, maestoso e carico di storia che ha suggellato la giornata finale del progetto.
Oltre duemila anni di continui scambi culturali, economici e umani hanno così trovato una naturale contiguità anche in questa nuova generazione di studenti che, interpretando appieno lo spirito dell’Erasmus, ha socializzato, discusso e si è confrontata sulle peculiarità ed affinità dei nostri popoli, spinti da un desiderio di unione, partecipazione e rispetto per le reciproche identità nazionali.

 

Tags: AvezzanoIstituto Ettore MajoranaTeen Einsteins
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Scuola

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

23 Settembre 2023

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024 torna il tema degli insegnanti di sostegno e degli operatori socio-educativi che dovranno...

universita teramo
Attualità

L’UNIVERSITÀ DI TERAMO ADERISCE ALL’EUROPEAN BIOTECH WEEK (EBW)

23 Settembre 2023

TERAMO – Anche quest’anno il Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo aderisce all’European Biotech Week...

Articolo successivo

FURTO DA 10MILA EURO AL BURGER KING DELL'AQUILA A PASQUA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi