Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AFFLUENZA RECORD AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO. LUNEDI’ DI PASQUA STACCATI OLTRE 1000 BIGLIETTI

Redazione di Redazione
20 Aprile 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
CELANO 1 e1647948709611
14
SHARES
95
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – Il Castello Piccolomini di Celano si conferma sempre più tra i luoghi di arte e cultura più visitati della regione Abruzzo. Il dato diffuso dalla direttrice del Castello, dottoressa Geltrude Di Matteo, infatti, è emblematico: nella sola giornata di lunedì di Pasquetta sono stati 1031 i visitatori che hanno varcato l’ingresso del Castello Piccolomini. Un dato record che non solo conferma ma contribuisce a rafforzare il primato del museo di Celano tra i luoghi più apprezzati e visitati della regione.

“Il dato relativo al numero dei visitatori al castello Piccolomini – afferma il Sindaco di Celano Settimio Santilli – assume un connotato di straordinaria importanza e rilevanza. Oltre mille persone in un solo giorno sono un record assoluto che testimonia la sempre crescente appetibilità e attenzione che viene rivolta ai nostri territori e in particolare alle location di maggiore prestigio, non solo dal punto di vista turistico ma anche culturale e divulgativo. Nelle ultime settimane, infatti, Celano e gran parte del comprensorio è stato oggetto di attenzione da parte di programmi Rai e di trasmissioni dei mass media di livello nazionale. È innegabile – aggiunge il Sindaco Santilli – che tutto ciò contribuisce in modo positivo alla ripresa dell’economia locale, garantendo un buon afflusso e riscontro per le nostre strutture ricettive. Sarebbe auspicabile proseguire con tale politica tendente alla valorizzazione e alla promozione delle bellezze artistiche e naturalistiche del nostro territorio”.

“Siamo lieti di comunicare che in occasione della giornata lavorativa del 18 aprile, lunedì dell’Angelo, il Castello Piccolomini di Celano, da sempre meta di numerosi turisti che si recano nelle nostre terre, ha raggiunto il numero record di visitatori in un’unica giornata accogliendo 1031 turisti paganti” – è quanto afferma la dottoressa Geltrude Di Matteo, Direttrice del Castello. “Il numero dei visitatori – aggiunge – è stato riscontrato a seguito della rendicontazione giornaliera del numero dei biglietti d’ingresso venduti. Il Castello non aveva mai raggiunto un così alto numero di visitatori di tutte le età e provenienza. Il successo è sicuramente dovuto al grande lavoro che sta svolgendo la Direzione Regionale Musei Abruzzo e all’attenzione che pone alla valorizzazione e conservazione del sito. Fondamentale – conclude la direttrice Di Matteo – è l’apporto del personale del servizio di vigilanza e accoglienza, le c.d. facce del museo che, in maniera eccelsa, accolgono e assistono i visitatori”.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, CASE. IL PROGETTO STRATEGICO C’È GRAZIE ALL’AMMINISTRAZIONE BIONDI

Articolo successivo

“GIARDINI DI PIETRE. IL CIMITERO MONUMENTALE DELL’AQUILA”, OGGI POMERIGGIO LA PRESENTAZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
Bartolomucci 31

“GIARDINI DI PIETRE. IL CIMITERO MONUMENTALE DELL’AQUILA”, OGGI POMERIGGIO LA PRESENTAZIONE

foto ufficio postale

IN ABRUZZO, UN MILIONE DI LIBRETTI POSTALI E UN MILIONE E 280MILA BUONI FRUTTIFERI 

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.