• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

INCONTRO TRA CAM E ASSOCIAZIONI DI TUTELA DEI CONSUMATORI ADOC, ADICONSUM E FEDERCONSUMATORI, SUL CARO BOLLETTE

Redazione di Redazione
20 Aprile 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Si è tenuto questa mattina ad Avezzano presso la sede del Consorzio CAM l’incontro richiesto dalle Associazioni di Tutela dei Consumatori ADOC, Adiconsum e Federconsumatori per discutere delle problematiche connesse con la fatturazione dei consumi che, comprensive delle partite arretrate, hanno raggiunto importi ragguardevoli fino a toccare e superare anche le 2.000,00 € per famiglie. All’incontro per il CAM hanno preso parte il Presidente del Consiglio di Sorveglianza Alfredo Chiantini, il Presidente del Consiglio di Gestione Leo Corsini ed il dott. Albino Santucci responsabile dell’area fatturazione.

Le Associazioni dei Consumatori rappresentate rispettivamente da Monica Di Cola per ADOC, Antonio Terenzi e Dante Di Carlo per Federconsumatori, Maurizio Ferroni per Adiconsum e da Raffaele Aureli per AEC che ha chiesto di poter partecipare all’incontro, hanno sollevato il problema del meccanismo di fatturazione ed i criteri adottati per la definizione delle partite prescritte.

I rappresentanti del Consorzio hanno riferito sullo stato del servizio, sulle utenze servite (80.000) su quelle per le quali fino allo scorso anno erano riusciti ad effettuare la lettura (12.000) per cui, considerato il numero estremamente limitato, è stata presa la decisione di ricorrere ad una società esterna per colmare il divario, sul numero dei Comuni soci (30), sul numero dei Comuni che pur non essendo soci vengono serviti (3) e sulle utenze forfettarie che assommano a ben 7.000.

Il Consorzio ha poi posto l’accento sui costi necessari per l’acquisizione della risorsa idrica prelevata a profondità importanti per cui necessitano notevoli quantità di energia.

Le Associazioni per parte loro hanno sollevato il problema della rete idrica, delle perdite e della necessità di investimenti per evitare le dispersioni e della depurazione delle acque il cui costo grava sulle utenze.

Le Associazioni inoltre hanno formulato una serie di richieste quali:

  • la stipula di un accordo per l’attivazione di una procedura per le conciliazioni paritetiche;
  • l’attivazione di una linea diretta per la gestione del contenzioso tra Utenti rappresentati dalle Associazioni ed il CAM;
  • la comunicazione del dovuto agli Utenti con la doppia fatturazione con netta distinzione tra la parte sulla quale è possibile eccepire la prescrizione e la parte ove questo diritto non può essere fatto valere;
  • una premialità a favore degli Utenti che attivano l’autolettura, venendo così incontro alle esigenze del CAM

Su queste richieste il CAM ha concordato salvo definire i particolari esecutivi in un successivo incontro che è stato già fissato per il 17 maggio, nel corso del quale saranno affrontati i temi relativi agli investimenti da realizzarsi con fondi di derivazione PNRR nell’area di competenza del Consorzio ed alla depurazione con specifico report riguardo ai Comuni serviti ed alle strutture utilizzate.

Tags: Associazioni dei ConsumatoriCamCaro bollette
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

AVEZZANO NELLA RETE NAZIONALE DEI COMUNI CICLABILI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi