• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

REDDITO MEDIO DEGLI ABRUZZESI MOLTO PIÙ BASSO DI QUELLO NAZIONALE, MA 2 COMUNI TRA I PIÙ RICCHI

Redazione di Redazione
21 Aprile 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il reddito medio imponibile abruzzese per contribuente (17.204) è molto più basso (87%) di quello nazionale (19.796). Tale risultato si deve al fatto che i redditi dei dipendenti, dei pensionati e degli imprenditori abruzzesi

  • sono i più consistenti in quanto rappresentano rispettivamente il 56%, il 33% e il 6% del totale dei redditi,
  • hanno tutti un valore medio parecchio più basso di quello medio italiano; infatti, il reddito medio per dipendente (18.452) è stato pari all’89% di quello italiano (20.716), il reddito medio dei pensionati (16.477) ha segnato l’88% di quello nazionale (18.655) e il reddito medio degli imprenditori (14.082) ha registrato appena il 79% di quello italiano (17.829).

Il reddito medio abruzzese (17.204) rappresenta appena il 74% di quello lombardo (23.335).

REDDITO NELLE PROVINCE Le province abruzzesi hanno tutte un reddito medio inferiore a quello nazionale 19.796: L’Aquila 17.878, Pescara 17.705, Chieti 16.942 e Teramo 16.377.

REDDITO NEI CAPOLUOGHI I capoluoghi abruzzesi che hanno un reddito medio superiore a quello nazionale sono due: L’Aquila 21.132 e Pescara 20.542; gli altri due, che lo hanno inferiore, sono Teramo 19.585 e Chieti 19.320.

I 2 COMUNI ABRUZZESI PIU’ RICCHI D’ITALIAI due comuni che risultano essere tra i più ricchi d’Italia sono Cugnoli e Paglieta. Entrambi si trovano tra i top 40.
ugnoli con un reddito medio per contribuente di 28.658 euro si classifica al 28° posto della graduatoria nazionale e tale eclatante risultato è da imputare al reddito medio di lavoro dipendente che ammonta a 50.984 euro e che posiziona Cugnoli al 3° posto in Italia per tale tipo di reddito.
Paglieta con un reddito medio per contribuente di 27.435 euro si classifica al 36° posto e tale altrettanto eclatante risultato è dovuto all’altissimo reddito medio di partecipazione in società di persone che è stato di 546.239 euro e lo ha posizionato al 1° posto in Italia per tale tipo di reddito.

I COMUNI CON IL PIÙ BASSO REDDITO. In Abruzzo, tra i Comuni con il reddito medio più basso, troviamo ultimo in classifica Corvara (9.930), penultimo Colle di Mezzo (10.603), terzultimo Schiavi d’Abruzzo (10.850).

I CONTRIBUENTI PER CLASSI DI REDDITO. Quasi la metà dei contribuenti abruzzesi (49%) ha un reddito complessivo nella fascia più bassa (sotto i 15mila euro) mentre a livello nazionale tale quota è del 43%
I soggetti che hanno un reddito complessivo nella fascia più alta (maggiore di 55mila euro) sono il 3% contro il 5% italiano.

In buona sostanza l’Abruzzo, rispetto ai valori medi nazionali, ha più contribuenti poveri e meno contribuenti abbienti.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

RACHELE RONCHETTI DEL LICEO VITRUVIO OTTIENE IL PRIMO PREMIO AL CONCORSO “LE VIE DI CELESTINO”
Attualità

RACHELE RONCHETTI DEL LICEO VITRUVIO OTTIENE IL PRIMO PREMIO AL CONCORSO “LE VIE DI CELESTINO”

3 Giugno 2023

La Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico “Vitruvio” di Avezzano, la prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, con gioia ed evidente emozione ha...

A GIOIA DEI MARSI UNA TRA LE PRIME POSTAZIONI PER CARICARE AUTO E BICI ELETTRICHE
Attualità

A GIOIA DEI MARSI UNA TRA LE PRIME POSTAZIONI PER CARICARE AUTO E BICI ELETTRICHE

3 Giugno 2023

È stata installata a Gioia dei Marsi una delle prime postazioni di ricarica elettrica di bici e auto, munita di...

Articolo successivo

ECCIDIO DI CELANO, I VALORI E LA MEMORIA ENTRANO NELLO STATUTO DEL COMUNE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

6 ore fa
ATTACCO HACKER, MARINANGELI: “NESSUNA INTERRUZIONE NELLA FILIERA DELL’EMERGENZA” – VIDEO –

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

6 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi