Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RIMANE UNA NOTTE ALL’ADDIACCIO SUL CORNO GRANDE, SALVATO DAL SOCCORSO ALPINO UN RAGAZZO DI 27 ANNI IN IPOTERMIA

Redazione di Redazione
24 Aprile 2022
in Cronaca, Prima Pagina
A A
278469770 5027568437280571 2318664793306143276 n
32
SHARES
214
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Complesso intervento di soccorso per gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo – CNSAS sul Gran Sasso. Un ragazzo di 27 anni di Torre dei Passeri, in provincia di Pescara, è uscito sabato per un’escursione e aveva pensando di trascorrere la notte al bivacco Bafile, ma a causa delle raffiche di vento, verso le 2:00 di notte si è messo in cammino per rientrare, tuttavia tra il bivacco Bafile e la Direttissima è stato fermato dalla bufera di vento e nevischio. Il ragazzo ha trovato riparo tra le rocce del canale Moriggia-Acitelli, a quota 2900 metri, sul Corno Grande, dove ha trascorso tutta la notte. Il giovane escursionista, che aveva un principio di ipotermia è stato soccorso e riportato a casa dalle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, dopo una complessa operazione a causa delle avverse condizioni meteorologiche. All’attività di recupero hanno partecipato 24 tecnici, tra questi 17 del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese e 7 della Guardia di Finanza. Il Soccorso Alpino è stato allertato stamattina dal 118 di L’Aquila, a sua volta avvisato dai Carabinieri di Sulmona. I soccorritori sono subito partiti per recuperare l’escursionista, ma non è stato possibile effettuare il recupero con l’elicottero che ha tentato il decollo da L’Aquila, a causa delle forti raffiche di vento. Difficoltoso per i 24 tecnici e sanitari raggiungere canale Moriggia-Acitelli, anche salendo con la funivia, sempre a causa del vento. Le squadre di soccorso sono arrivate sul canale Moriggia-Acitelli e hanno recuperato il giovane, visitato subito dai sanitari, che hanno riscontrato un principio ipotermia. Il ragazzo è stato riportato a valle ed è in buone condizioni di salute.

 

 

1 of 5
- +
278469770 5027568437280571 2318664793306143276 n
278571894 5027568173947264 2048506542754648817 n
278572694 5027568570613891 2311398875580795852 n
278581844 5027567887280626 8406386335864282256 n
278773328 5027567877280627 5189528247933022358 n

Leggianche...

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

Tags: 118Carabinieri di SulmonaGuardia di FinanzaSOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FINA E MARINELLI DOPO INCONTRO CON FORZE ECONOMICHE E SOCIALI ABRUZZESI: “REGIONE ASSENTE, IMPEGNO DEL PD È ESSERE VICINO A ESIGENZE DI FAMIGLIE E IMPRESE”

Articolo successivo

AUMENTO PEDAGGI AUTOSTRADALI A24 E A25: URGONO I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA – ROMA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

comune di Avezzano
Cronaca

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Gli agenti della guardia di finanza della compagnia di Avezzano, guidati dal Capitano Luigi Falce, hanno acquisito documenti...

Articolo successivo
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

AUMENTO PEDAGGI AUTOSTRADALI A24 E A25: URGONO I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA – ROMA

comunicazione

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE: DUE GIORNATE DI STUDIO DEDICATE ALLE PROFESSIONI DEL COMUNICARE

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.