Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 28 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE: DUE GIORNATE DI STUDIO DEDICATE ALLE PROFESSIONI DEL COMUNICARE

Redazione di Redazione
25 Aprile 2022
in Scuola
A A
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

TERAMO – Le professioni del comunicare: passato, presente, futuro è il tema di due giornate di studi organizzate dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione per martedì 26 e mercoledì 27 aprile.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

«Ogni forma linguistica o espressiva – si legge nella presentazione del Convegno – è in rapporto con la comunicazione. È altrettanto vero, come sostiene Marshall Mac Luhan, che la comunicazione, da tecnica al servizio dell’operato dell’uomo ha progressivamente assunto una posizione di dominio, travalicando il mero impiego strumentale. Ieri, oggi e ancor più domani l’analisi, la valutazione e il controllo degli strumenti del comunicare rappresentano temi chiave per chiunque voglia utilizzarli in termini professionali. Ma quante e quali sono le professioni del comunicare? E che variazioni hanno subito nel tempo, specie con l’avvento dell’era digitale? Ancora: in che modo le discipline e le strutture universitarie hanno promosso o assecondato tali variazioni? Sul piano accademico queste domande rientrano nelle scienze della comunicazione, le discipline universitarie che studiano la trasmissione, la ricezione e lo scambio di messaggi fra gruppi di persone o fra individui. In Italia, i primi corsi di studio di questo genere sorsero nel 1991 a Salerno, Siena e Torino. Nel 1992 toccò a Bologna, Palermo e Roma “La Sapienza”. Il corso di Teramo risale al 1997 e rappresenta il seme dell’attuale Facoltà, istituita nel 2002».

Il convegno, che si svolgerà nel Polo didattico Gabriele d’Annunzio, si aprirà martedì 26 aprile alle ore 14.00, con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Christian Corsi e del coordinatore Paolo Coen.

Seguirà una sessione plenaria moderata da Stefano Traini, dell’Università di Teramo, alla quale parteciperanno Christian Della Chiara, della Fondazione Rossini Opera Festival; Enrico Menduni, della Sapienza Università di Roma; Raffaella Morselli, dell’Università di Teramo; Antioco Floris, dell’Università di Cagliari; Luca Aversano, dell’Università di Roma Tre.

I lavori – che continueranno fino alle ore 18.00 e riprenderanno mercoledì 27 dalle ore 9.00 alle 18.00 – si svilupperanno in venti sessioni parallele nelle quali, oltre ai docenti della Facoltà, esperti, accademici, giornalisti e critici d’arte provenienti da tutta Italia affronteranno temi di Economia aziendale, Arti visive e museo, Teatro e studi performativi, Storia, Semiotica e linguistica, Musica, Cinema, fotografia e nuovi media, Sociologia, Scienze giuridiche e Comunicazione.

Programma completo del Convegno al link:

https://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServeFile.php/f/News01/programma_professioni_comunicare.pdf

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CYBERCHALLENGE.IT, ISTITUTO E. MAJORANA: PREMIATO LO STUDENTE FRANCESCO ROCCA

CONCORSO VIVA LA VITA: ANCORA UN RICONOSCIMENTO PER IL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

Tags: Scienze della ComunicazioneUnite
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AUMENTO PEDAGGI AUTOSTRADALI A24 E A25: URGONO I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA – ROMA

Articolo successivo

“LA DONNA PIÙ GRASSA DEL MONDO” IN SCENA AL CASTELLO ORSINI COLONNA DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Scuola

CYBERCHALLENGE.IT, ISTITUTO E. MAJORANA: PREMIATO LO STUDENTE FRANCESCO ROCCA

28 Giugno 2022

AVEZZANO - Il 1 giugno 2022 si sono svolte le gare locali della sesta edizione di CyberChallenge.IT, il percorso di...

Cultura e Spettacolo

CONCORSO VIVA LA VITA: ANCORA UN RICONOSCIMENTO PER IL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

24 Giugno 2022

Nella splendida cornice del Palazzetto dei Nobili di L’Aquila si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “VIVA LA...

Articolo successivo

"LA DONNA PIÙ GRASSA DEL MONDO" IN SCENA AL CASTELLO ORSINI COLONNA DI AVEZZANO

ROCCARASO, CICLISTA 51ENNE MUORE INVESTITO DURANTE UNA GARA

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • IN CORSO DA IERI SERA LE RICERCHE DI UN RAGAZZO CHE SI È ALLONTANATO DALLA CASA FAMIGLIA IN CUI VIVE A PACENTRO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AGGIORNAMENTO: RITROVATO IL RAGAZZO DI PACENTRO SCOMPARSO DA IERI SERA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • IL SINDACO DI CELANO SANTILLI: “L’UNIONE DEI COMUNI” DELLA MARSICA ESISTE GIÀ, VI ENTRI ANCHE AVEZZANO E LO RAFFORZI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.