• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

FRANCHINI, RUOTE LIBERE: “A24-A25: AUMENTI PEDAGGI DEL 34%, ENNESIMO SCHIAFFO PER L’AUTOTRASPORTO. IL GOVERNO INTERVENGA”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
ABRUZZO – “Chiediamo il tempestivo intervento del Governo per scongiurare lo scellerato aumento dei pedaggi del 34,7% sulle autostrade abruzzesi e laziali A24 e A25 a partire dal prossimo primo luglio, alla luce della scadenza del congelamento delle tariffe che va avanti dal 2015″. A parlare è Cinzia Franchini, la presidente di Ruote Libere, l’associazione autonoma che raggruppa piccoli imprenditori del trasporto merci in conto terzi.
“L’aumento rappresenterebbe l’ennesimo schiaffo al mondo dell’autotrasporto già piegato dal caro-carburante. Chiedere che non vengano concessi aumenti tariffari per i pedaggi significa agire nell’interesse generale di chi da utente, sia esso un autotrasportatore, un libero professionista, un pendolare o un “semplice” turista, si vedrebbe deprimere e limitare la sua mobilità da un aumento dei costi insopportabile. Questa politica, appiattita per anni su interessi particolari, quelli dei Concessionari, ha impoverito il Paese, rendendolo meno libero nei suoi spostamenti e meno competitivo all’interno del più ampio mercato europeo. Come se non bastasse, oltre a questi rincari si immagina di ristorare al 100% i minori incassi subiti dai Concessionari durante tutta la pandemia, mentre le altre aziende hanno ricevuto al massimo un 20% – continua Cinzia Franchini -. “Domandiamo al Presidente del Consiglio una azione immediata e definitiva su quegli oligopoli noti a tutti, che deprimono l’economia del Paese, impoverendola. A tutto questo poi si aggiunge la mai risolta questione delle manutenzioni dei  viadotti autostradali. La tragedia del Ponte Morandi e i tanti altri episodi sembravano imporre una vera svolta, invece nemmeno davanti all’evidenza e ai drammi costati vite umane, si prosegue sulla strada di sempre. Noi continuiamo a sostenere che è tempo di cambiare modello di gestione, nella certezza che più si ritarda questa inevitabile trasformazione più sarà gravoso per tutti’.
Tags: autostrade abruzzesiRuote Libere
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”
Politica

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”

28 Settembre 2023

Scommettere di nuovo sulla Marsica, sulla sua forza motrice e sul suo quid produttivo e imprenditoriale. Ad Avezzano, oggi pomeriggio,...

Articolo successivo

TORNA "MONTESILVANO EXPO GIARDINO" SUL LUNGOMARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi