• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

FALIVENE ALLA PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DI TEATRO PER RAGAZZI “BIANCONIGLIO”

Redazione di Redazione
28 Aprile 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

ELEZIONI REGIONALI 2024, IL TAR BOCCIA IL RICORSO: MASCIGRANDE RESTA DAVANTI A TEDESCHI

L’AQUILA – L’infanzia è protagonista con “Bianconiglio – il Festival del Teatro Ragazzi”, la rassegna teatrale dedicata ai più giovani, organizzata da ACS Circuito Spettacolo Abruzzo Molise, in sinergia con l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, presentata questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa. Le rappresentazioni teatrali che si terranno a partire dal 30 aprile sino al 29 maggio nei comuni di Teramo, Orsogna, Vasto, Castel Di Sangro, Lanciano e Termoli, realizzano una precipua programmazione artistica e pedagogica che, attraverso i temi e i linguaggi qualificati al mondo dell’infanzia e della preadolescenza, propongono eventi educativi che arricchiscono la sfera culturale e umana dei più giovani e al contempo realizzano un percorso costruttivo di avvicinamento al mondo del teatro. Il festival si articola di un cartellone ricco e coinvolgente e vede protagoniste compagnie di alto valore professionale, riconosciute a livello nazionale. Le opere rappresentate, tra tradizione, innovazione e sperimentazione, mirano a promuovere i valori civici e solidaristici necessari per il compimento del pieno sviluppo del bambino e della sua affermazione come cittadino consapevole di domani attraverso i linguaggi dell’arte e le pratiche dello spettacolo dal vivo.  Alla conferenza stampa hanno partecipato la Garante Maria Concetta Falivene, l’assessore regionale alla Cultura, i rappresentanti di ACS e delle amministrazioni comunali coinvolte. “In questa fase post Covid – ha dichiarato Falivene – è compito di noi adulti intervenire per direzionare i nostri ragazzi, evitando situazioni estreme e gesti di violenza, cercando di incentivare le occasioni per relazionarsi anche attraverso lo spettacolo. Pertanto, ritengo che iniziative come questa rivestano un ruolo molto importante. Il Covid ha portato tante problematiche come l’isolamento dei più giovani ed è necessario che abbiano un sostegno e un aiuto nel cercare anche nuove forme di socialità e, in tal senso, utilizzare in modo corretto gli strumenti che la tecnologia mette loro a disposizione”.  “Il Festival – ha affermato Stefano Scipioni, Presidente di ACS Circuito Spettacolo – è pensato per favorire esperienze culturali e formative e sensibilizzare i più piccoli alla bellezza per innescare processi virtuosi di cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita. ACS Circuito Spettacolo intende rispondere alla esigenza di ri-condurre alla socialità gli individui, già oppressi dal confinamento del lockdown e dalle crisi sismiche del recente passato oltre che dai conflitti internazionali in essere, costituendo una rete sociale di cooperazione e sinergia con associazioni ed enti culturali che operano sul territorio locale e regionale al fine di costruire un’offerta che ponga la cultura e lo spettacolo dal vivo come fondamenta imprescindibili di un sistema virtuoso di compartecipazione tra Istituzioni regionali e locali, scuola e associazioni al fine di realizzare una strategia pedagogica rafforzata e condivisa tra tutti gli attori della comunità educante. “Le compagnie coinvolte in questa prima edizione del festival Bianconiglio sono state selezionate in virtù dei molteplici linguaggi teatrali che lo stesso teatro ragazzi sa attuare – ha spiegato Zenone Benedetto, direttore artistico prosa di ACS – attori, sagome figure, ombre, pupazzi marionette burattini parteciperanno alla narrazione di storie classiche, e non, più o meno conosciute. La tecnica mista, e cioè una narrazione alternata tra le molteplici componenti del linguaggio teatrale rivolto ai ragazzi, sarà la vera protagonista di ogni allestimento”. I Teatri interessati dalla rassegna sono il Teatro Comunale di Teramo; il Teatro C. De Nardis, Orsogna; il Teatro Fedele Fenaroli, Lanciano; il Grido Cineteatro, Vasto; l’Auditorium SS Pietro e Paolo, Termoli e il Teatro F. Paolo Tosti, Castel di Sangro

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, ASSEMBLEA DEL PARTITO DEMOCRATICO. “ALLEANZA DI CENTROSINISTRA APERTA ALLA CITTÀ. APRIAMO UNA NUOVA STAGIONE POLITICA “

PAOLINI (PD AVEZZANO): “TAGLIARE I SERVIZI DI EMERGENZA A TAGLIACOZZO E PESCINA È UN ATTO IRRESPONSABILE. LA MARSICA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA”

10 Luglio 2025
ospedale pescina tagliacozzo

TAGLIACOZZO E PESCINA: DEPOTENZIATI I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO, MARSICA SEMPRE PIÙ PENALIZZATA. LA ASL 1 DISPONE IL TAGLIO DEL TURNO NOTTURNO NEI PPI PER RIDURRE LA SPESA SANITARIA

10 Luglio 2025
Articolo successivo

POSTE ITALIANE FRA I 25 MARCHI PIU’ FORTI AL MONDO  SECONDO BRAND FINANCE 

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli