• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 4 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DOPPIO COGNOME: NON CI SI FERMI A CONQUISTE DI FORMA

Redazione di Redazione
29 Aprile 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

La Corte costituzionale reputa discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio l’automatica attribuzione del solo cognome del padre. Stabilisce, dunque, che sia reso possibile assumere il cognome di entrambi i genitori, salvo diverso accordo.

Un passo avanti verso l’epilogo di un dibattito risalente nel tempo e influenzato anche dalle sollecitazioni delle Corti europee e dalle nuove spinte culturali, che premono per una migliore attuazione del principio d’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi.

È vero che l’automatismo nell’assegnazione del cognome affonda le radici in un quadro culturale di stampo patriarcale, che non trova più riscontro in un quadro sociale mutato e caratterizzato da paradigmi familiari nuovi.
Meritocrazia Italia auspica, però, che l’innovativa decisione rappresenti soltanto il primo importante tassello di un’opera complessa di Rivoluzione culturale, il principio della serie di riforme attese da tempo per la definitiva rimozione degli ostacoli alla parità di genere (anche, ma non solo) in ambito familiare e al riconoscimento della dignità della donna.
Per altro verso, si chiedono interventi normativi adeguati, chiari e inequivoci, in attuazione della decisione, per evitare che una misura pensata per garantire equità si risolva in una causa frequente e ulteriore di litigiosità, a danno della serenità familiare e del sistema giudiziario.
La trasformazione sociale passi, insomma, per una chiara progettualità.

Non ci si fermi a conquiste di forma, ma si lavori per la diffusione di una nuova cultura della coesione sociale e per l’acquisizione di maggiore consapevolezza, del valore dell’unità familiare, del prioritario interesse dei figli e della pari dignità e responsabilità dei genitori.

Tags: cognomeCorte Costituzionalegenitori
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

“I SUONI DELLA TRANSUMANZA…ASPETTANDO IL NATALE”: VENERDÌ 8 DICEMBRE, ORE 17.30, ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI AIELLI STAZIONE
Attualità

“I SUONI DELLA TRANSUMANZA…ASPETTANDO IL NATALE”: VENERDÌ 8 DICEMBRE, ORE 17.30, ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI AIELLI STAZIONE

3 Dicembre 2023

Un viaggio in musica ideato dall’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, avente al centro il tema dell’abruzzesità, delle radici...

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AVEZZANO: CONFERIMENTO DELLA TOGA D’ORO, DELLA TOGA DI PLATINO E DELLA TOGA DI DIAMANTE
Attualità

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AVEZZANO: CONFERIMENTO DELLA TOGA D’ORO, DELLA TOGA DI PLATINO E DELLA TOGA DI DIAMANTE

3 Dicembre 2023

Una Cerimonia toccante quella che si è tenuta nella cornice del Castello Orsini Colonna in Avezzano. Il Consiglio dell’Ordine degli...

Articolo successivo

A24 E A25. PEZZOPANE, FDL SCOPRE IL CARO PEDAGGI SOLO IN CAMPAGNA ELETTORALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi