• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

CARABINIERI FORESTALI CITES: SCATTA IL CONTROLLO DEI “SERPARI”, PER ACCERTARE IL POSSESSO DELLE RELATIVE AUTORIZZAZIONI

Redazione di Redazione
2 Maggio 2022
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

COCULLO – Dopo due edizioni annullate a causa della pandemia, oggi a Cocullo hanno avuto luogo i festeggiamenti in onore di San Domenico Abate, patrono della cittadina, a cui è seguito il tradizionale rito dei “serpari”, che da tempi remoti accompagna le genti e la cultura del luogo.

I serpenti, delle specie del cervone, del saettone, del biacco e della biscia dal collare, sono raccolti nelle zone di montagna e di campagna esclusivamente da persone autorizzate, i cd. “serpari”, dal 19 marzo al 1° maggio, e sono custoditi e curati secondo le prescrizioni impartite dal Ministero della transizione ecologica, per poi essere riportati esattamente nei luoghi dove sono stati presi.

Leggi anche

AVEZZANO, FALSA LOTTERIA SOLIDALE E BIGLIETTI VENDUTI ALL’INTERNO DELLE SCUOLE. MAXI MULTA PER UN RESIDENTE IN VALLE ROVETO

AVEZZANO: SORPRESO DAI CARABINIERI CON PIÙ DI SESSANTA DOSI DI COCAINA IN AUTO. ARRESTATO UN 42ENNE STRANIERO

Al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni e la cura degli animali, appartenendo a specie protette, ad ogni ricorrenza, oltre a garantire i servizi di ordine e sicurezza pubblica, i Carabinieri della Stazione di Cocullo ed i Carabinieri Forestali del Nucleo CITES di Pescara, reparto specializzato nella tutela della fauna e flora protette dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, provvedono a svolgere i controlli dei “serpari”, per accertare il possesso delle relative autorizzazioni, e dei serpenti catturati, che devono rientrare tra le specie consentite e devono essere opportunamente censiti.

A conclusione dei numerosi controlli, non sono state riscontrate violazioni.

Tags: Carabinieri ForestaliCoculloSan Domenico Abateserpari
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

13 Giugno 2025
truffa anziani carabinieri

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

12 Giugno 2025
Articolo successivo

L'ASD TAGLIACOZZO TRIONFA SULL'ALBA MONTAUREI, SI GIOCHERÀ IN CASA LO SPAREGGIO PER LA SALVEZZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli