Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 26 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ARTIGIANATO, IN ABRUZZO TRA GENNAIO E MARZO 125 IMPRESE IN MENO

Male provincia teramana, manifattura e ristorazione. Di Costanzo: «Sostegni urgenti alle micro-imprese»

Redazione di Redazione
4 Maggio 2022
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

PESCARA – Centoventicinque imprese artigiane in meno, con il Teramano che perde più colpi tra i territori abruzzesi. E’ la fotografia indicata dallo studio realizzato da Aldo Ronci, su dati di www.movimprese.it per la CNA Abruzzo, relativo all’andamento delle imprese nel primo trimestre del 2022. «Tra gennaio e marzo di quest’anno – spiega il curatore dell’indagine – le iscrizioni sono state 532, contro 657 cessazioni. Le imprese artigiane, insomma, hanno subito un decremento di 125 unità, che in valore percentuale vuol dire una flessione dello 0,43%, dato sei volte superiore a quello nazionale, che è stato dello 0,07%: con la conseguenza che l’Abruzzo si piazza al quint’ultimo posto nella graduatoria nazionale tra le diverse regioni».

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’andamento negativo si “spalma” in tutte e quattro le province abruzzesi, con Teramo – come detto – che si aggiudica il risultato peggiore con un saldo negativo di 51 imprese. Con Chieti lievemente più giù (-35), Pescara a quota -27 e L’Aquila a -12. A subire riduzioni, dal punto di vista dei comparti produttivi, sono stati un po’ tutti i settori: la manifattura, innanzi tutto (-67, con i dati più negativi registrati a Chieti e Pescara), seguita da ristorazione -(22), trasporti (‐18), servizi per la persona (‐12), riparazioni di auto e prodotti per la casa (‐10). In controtendenza, probabilmente per la forte spinta al comparto generata dal “Superbonus 110%” e dalle misure collegate, si pone il settore delle costruzioni (+14), insieme alle attività di pulizia e giardinaggio (+13). A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, o se si preferisce un po’ meno vuoto, va detto che la flessione di 125 unità segna comunque un risultato migliore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: «Questo miglioramento – dice ancora Ronci – si spiega con il fatto che, in controtendenza con l’andamento generale, le iscrizioni (+83) sono tornate a crescere; e dall’altro che le cessazioni (‐59) sono anch’esse in controtendenza con l’andamento generale, continuando a registrare una flessione».

«I numeri negativi, che rappresentano ormai una costante degli ultimi anni – osserva il direttore regionale di CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo – dimostrano ancora una volta come occorra puntare l’attenzione sul mondo dell’artigianato e della micro impresa, che in Abruzzo sono oltre 28mila con quasi 70mila addetti. Chiediamo, con le altre associazioni d’impresa, di intervenire al più presto con una serie di misure che vanno dal credito agevolato al sostegno ai processi di innovazione e internazionalizzazione: ovvero gli strumenti che possono aiutare questo mondo a competere. Tutto questo in un momento in cui, oltretutto, ai fattori negativi tradizionali si sommano anche quelli contingenti legati ai rincari delle materie prime, dell’energia e dei carburanti e ai danni collaterati provocati dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina». «In questo senso – conclude Di Costanzo – voglio ricordare come da ben tredici anni giaccia del tutto inapplicata una legge regionale di settore su cui in questo periodo non è mai stato previsto nei bilanci dell’ente neanche un centesimo. Eppure, se applicate, alcune delle sue misure, come aiuto allo start-up, trasmissione d’impresa e tutta la partita sul rilancio dell’artigianato artistico e tradizionale, potrebbero ridare slancio e sviluppo a un settore che produce una parte importante del Pil regionale e che dà lavoro a circa il 15% del totale di tutti gli occupati in Abruzzo».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VERUM ET OLEUM, LA FINANZA SEQUESTRA OLTRE 2,3 MILIONI DI LITRI DI OLIO IRREGOLARI. 10 DENUNCIATI

Articolo successivo

TORNA PINT OF SCIENCE L’AQUILA – DAL 9 ALL’11 MAGGIO NEI PUB PER UNA PINTA DI SCIENZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

22 Giugno 2022

Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali presenti e operative su tutto il...

Economia e Lavoro

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

22 Giugno 2022

Ridare al lavoro dignità, diritti e tutele, affinché torni ad essere strada privilegiata di realizzazione personale, e non solo sostentamento....

Articolo successivo

TORNA PINT OF SCIENCE L'AQUILA - DAL 9 ALL'11 MAGGIO NEI PUB PER UNA PINTA DI SCIENZA

QUOTA MILLE A PESCASSEROLI NEL CUORE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • KROMOSS, INDUSTRIA CARDIOPROTETTA, ACQUISTATI DEFIBRILLATORI E FORMATO IL PERSONALE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.