• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

BENNATO APPRODA FINALMENTE AL TEATRO DEI MARSI. DOMANI E SABATO GLI SPETTACOLI CON IL CANTAUTORE

Redazione di Redazione
5 Maggio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – La città di Avezzano sarà in buona compagnia questo fine settimana. Il capoluogo marsicano rappresenterà infatti la prima tappa dei concerti-recupero che Bennato terrà tra maggio e giugno a Trento, Reggio Emilia, Varese, Vicenza e Milano. Le due esibizioni si preannunciano particolarmente emozionanti, ciascuna peraltro della durata di oltre 2 ore, con un repertorio storico che raccoglie oltre 40 anni di celebri ed indimenticabili successi.

Bennato è il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza umana della gente, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone, l’amore. La propensione e la curiosità che Edoardo Bennato rivela per il repertorio classico e operistico, permette di scoprire citazioni colte all’interno delle sue canzoni, talvolta attinte dalle opere di Gioachino Rossini o dalle operette, ora da altre sofisticate fonti librettistiche, pur sempre familiari e care all’immaginario collettivo, di habitués e non. In “Da Rossini al Rock” i grandi successi di Bennato incontrano il genio di Gioacchino Rossini in un programma che fonde in modo sapiente le composizioni dei due artisti: – “Dotti medici e sapienti” – “In fila per tre”; “Detto tra noi” – “Un giorno Credi” – “La calunnia”; “Troppo Troppo” – “Tutti insieme lo denunciam”. Due ore di musica per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con brani e melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.

Leggi anche

“FLORALES” 2025 – 40° ANNIVERSARIO DELL’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI A MAGLIANO DE’ MARSI

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

BIGLIETTI ancora in vendita:
per venerdì: circa 30 solo in Galleria
per sabato: circa 20 in platea e circa 40 in Galleria
Platea 1° settore: € 38
Platea 2° settore: € 33
Galleria: € 28
Riduzioni per Under25: € 33/28/23
Riduzioni per Under14: € 10
ONLINE su: www.diyticket.it

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

17 Giugno 2025
“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 1693 NUOVI CONTAGI. 1972 GUARITI E 4 DECESSI IN UN GIORNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli