Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 1 Luglio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONVIVIALE SLOW FOOD PER LA TUTELA BIODIVERSITÀ REGIONALE FA TAPPA ALL’AQUILA

Nel Capoluogo d'Abruzzo, il progetto di valorizzazione delle specie locali portato avanti in sinergia con l’Università di Teramo e la Regione Abruzzo

Redazione di Redazione
7 Maggio 2022
in Attualità
A A
1
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA – Valorizzare e tutelare le produzioni alimentari agricole e animali locali è il fulcro del progetto che le Condotte Slow Food abruzzesi stanno promuovendo insieme all’Università degli Studi di Teramo e con il coinvolgimento della Regione Abruzzo. Dopo l’appuntamento del 26 aprile scorso a Cepagatti (PE), mercoledì 11 maggio è la volta di Slow Food L’Aquila, che presso i locali dello storico ristorante Da Lincosta, organizza dalle ore 17:30 una Conviviale a base di prodotti tipici per la tutela della biodiversità regionale. L’incontro si aprirà proprio con i saluti di Alfredina Gargaglione, fiduciaria della Condotta dell’Aquila, territorio che negli anni ha espresso il maggior numero di Presìdi Slow Food abruzzesi, con una forte propensione alla tutela del patrimonio agroalimentare e delle piccole produzioni a rischio di estinzione.

Numerosi interventi si succederanno nel corso del pomeriggio, a testimonianza dell’interesse che Slow Food, la Regione e l’ateneo teramano ripongono nella valorizzazione della biodiversità locale: Roberta Mattei della Regione Abruzzo illustrerà l’Anagrafe Regionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare e allevatori e agricoltori custodi, mentre Elia Capolungo e Leila Cirafisi, dell’Università di Teramo, parleranno del neonato progetto della Comunità del Cibo. La filiera del Suino Nero d’Abruzzo e le sue prospettive di promozione e tutela saranno affrontate dal Prof. Giuseppe Martino. Per Slow Food Abruzzo interverranno Silvia De Pulis, agronoma e referente regionale dei Mercati della Terra Slow Food, e Laura La Spada.

Solo la costituzione di reti attive sul territorio per la concreta valorizzazione del patrimonio agroalimentare può portare a politiche di sviluppo efficaci. È questo l’obiettivo delle Comunità del Cibo, un progetto nazionale di tutela della biodiversità già attivo in altri territori. Alla conviviale di mercoledì 11 prenderà parte anche il Dott. Annibale Formica, presidente della Comunità del Cibo e della Biodiversità Pollino-Lagonegrese, per portare l’esempio della proficua attività intrapresa nell’area Sud della Basilicata.

Al termine dell’incontro è prevista una cena a base di Suino Nero d’Abruzzo e prodotti tipici del territorio, in abbinamento a Montepulciano d’Abruzzo DOC. Il costo è di 35 euro a persona ed è possibile prenotare a slowfood.condottalaquila@gmail.com oppure al 335 6403193.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Leggianche...

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

GUERRA: CALCIO, ATLETI GIOVANILI DINAMO KIEV OSPITI NEL PROGETTO CASE DELL’AQUILA

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AD AVEZZANO E TAGLIACOZZO LE CARTOLINE E IL BOLLO SPECIALE DEDICATI ALLA FESTA DELLA MAMMA 

Articolo successivo

CARTA DEGLI AIUTI, PEPE E POSSENTI: “SIAMO AL FIANCO DI PIETRUCCI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

29 Giugno 2022

AVEZZANO - Nuovo Vicario generale della Diocesi dei Marsi è Don Giovanni Venti, parroco e canonico della concattedrale di Santa...

Attualità

GUERRA: CALCIO, ATLETI GIOVANILI DINAMO KIEV OSPITI NEL PROGETTO CASE DELL’AQUILA

29 Giugno 2022

Sono giunti ieri mattina all’Aquila gli atleti, gli allenatori e gli accompagnatori delle formazioni giovanili della squadra di calcio della...

Articolo successivo

CARTA DEGLI AIUTI, PEPE E POSSENTI: "SIAMO AL FIANCO DI PIETRUCCI"

A CIVITELLA ROVETO SCATTA LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE IN COMUNE “NONNO ASCOLTAMI” CONTROLLO DELL’UDITO GRATUITO

ADV

Articoli più letti

  • DON GIOVANNI VENTI NUOVO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DEI MARSI

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • LA UILM VINCE LE ELEZIONI ALLA HYDRO BUILDING E SGLM DI AIELLI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • CAPISTRELLO, CONSIGLIERI BUSSI E SILVESTRI: “SINDACO IMBARAZZANTE DI FRONTE A TUTTA LA MARSICA”

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO ENTRI NELL’UNIONE DEI COMUNI: CELANO TENDERA’ SEMPRE LA MANO AD AVEZZANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.