Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 23 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SINDACI DELL’AQUILANO SOSTENGONO IL CONSIGLIERE PIETRUCCI

Redazione di Redazione
8 Maggio 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
1
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA – Ancora sostegno al consigliere Pietrucci, dopo l’inizio dello sciopero della Fame in relazione alle inadempienze della destra regionale sulla Carta degli aiuti per i comuni del cratere del sisma. Questa volta sono proprio i sindaci a scrivere.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“I nostri Comuni vivono da anni una drammatica condizione, colpiti prima dalla crisi economica generale poi dal devastante sisma del 2009, poi alcuni anche dai terremoti del 2016 e 2017 e ancora dalla recente pandemia.

Gli sforzi per reagire e rilanciare il tessuto produttivo e sociale richiedono scelte coerenti e giuste in grado di valorizzare le opportunità imprenditoriali locali e far fruttare al meglio le risorse disponibili.

Per questo condividiamo l’iniziativa di denuncia e di proposta del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci che per dare risalto alla sua protesta sta svolgendo da ieri uno sciopero della fame.

È in gioco il destino di tante imprese e aziende aquilane e teramane che operano nei Comuni dei Crateri sismici che sonostati esclusi dalla Carta degli Aiuti.

Se al momento giusto ci fosse stato un coinvolgimento degli amministratori locali e delle categorie produttive si sarebbe evitato l’errore e il danno che rischia di prodursi.

La Giunta regionale abruzzese, alla fine dello scorso anno con la Delibera 696 del 3 novembre 2021, ha approvato – nell’ambito della Programmazione europea 2021-2027 – la Carta degli Aiuti di Stato, cioè la mappa delle aree dove le imprese possono godere di aiuti economici in percentuale superiore a quanto previsto dalla normativa europea.

Una condizione che diventa un fondamentale fattore di attrattività e di sviluppo imprenditoriale.

Infatti le Regioni del centro Italia – Umbria, Marche e Lazio – hanno inserito nella loro Carta tutti i loro Comuni del cratere 2016/2017.  In questo modo le loro aziende potranno utilizzare in percentuale maggiore di quanto previsto le risorse della Ricostruzione economica e quelle del Fondo Complementare del PNRR.

La nostra Giunta regionale avrebbe potuto e dovuto fare altrettanto: soprattutto perché nella programmazione 2021-2027 la Carta degli Aiuti abruzzese poteva comprendere territori per oltre 720.000 abitanti (mentre la precedente Carta del 2014-2020 ne includeva solo 252.000).

Invece la gran parte dei Comuni dei crateri è stata esclusa, compresi alcuni Comuni che già ne facevano parte e i Comuni dell’aquilano e del teramano che hanno subito entrambi i terremoti.

Non si tratta di un argomento difficile o burocratico: è terribilmente semplice!

Le aziende che stanno fuori dalla Carta non potranno usufruire del Credito di Imposta e soprattutto non potranno utilizzare appieno i Bandi per il sostegno alle Imprese: la grande impresa non accederà ad alcun sostegno e la piccola e media imprese potrà utilizzare solo la metà delle risorse a cui avrebbe diritto se fosse agevolata.

Insomma le nostre aziende saranno svantaggiate pur potendo contare su grandi risorse finanziarie che lo Stato mette loro a disposizione: infatti il Fondo Complementare previsto dal PNRR per i crateri sismici ammonta a circa 800 milioni di euro. E le imprese abruzzesi che sono fuori dalla Carta saranno penalizzaterispetto a quelle limitrofe delle altre Regioni, subendo una concorrenza assurda e un danno economico irreparabile.

Escludere i Comuni del cratere è stato un errore e per evitare un danno tremendo bisogna rimediare chiedendo alla Commissione Europea una modifica della Carta che ricomprenda i Comuni del cratere per sostenere le imprese, l’occupazione e l’economia delnostro territorio”.

Fabrizio D’Alessandro Sindaco di Barisciano

Gianni Anastasio Sindaco di Pizzoli

Fabio Camilli Sindaco di Acciano

Paolo Eusani Sindaco di Prata D’Ansidonia

Giammatteo Riocci Sindaco di Ocre

Gianclemente Berardini Sindaco di Gioia dei Marsi

Giammario Fiori Sindaco di Tornimparte

Franco Pucci Sindaco di Capitignano

Antonello Gialloreto Sindaco di Poggio Picenze

Iside Di Martino Sindaco di Cagnano Amiterno

Valter Chiappini Sindaco di Lucoli

Mauro Di Ciccio Sindaco di Rocca di Mezzo

Marco Giusti Sindaco di Scoppito

Marisa Valeri Sindaco di Castelvecchio Subequo

Vincenzo Giovagnorio Sindaco di Tagliacozzo

Rodolfo Marganelli Sindaco di Goriano Sicoli

Matteo Pastorelli Sindaco di Castel del Monte

Sandro Chiocchio Sindaco di Cocullo

Ercole Di Girolami Sindaco di Campotosto

Giovanni Mastrogiovanni Sindaco di Scanno

Gennaro Di Stefano Sindaco di Rocca di Cambio

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PEDAGGI A24-A25, SEN. DI GIROLAMO: DA FDI PROPAGANDA FUORIVIANTE SU QUESTIONI SERIE

A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

Articolo successivo

PRESENTATA IERI L’ASSOCIAZIONE REGIO-TRATTURO CHE PROMUOVE LE TRADIZIONI ABRUZZESI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

PEDAGGI A24-A25, SEN. DI GIROLAMO: DA FDI PROPAGANDA FUORIVIANTE SU QUESTIONI SERIE

22 Maggio 2022

Il dossier Strada dei Parchi, che seguo da anni su tutti i tavoli politici e istituzionali, è troppo serio e...

Abruzzo

A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

22 Maggio 2022

L'AQUILA - “Avevamo chiesto oltre un mese fa un incontro a Palazzo Chigi con oltre 40 firme di parlamentari, ma...

Articolo successivo

PRESENTATA IERI L'ASSOCIAZIONE REGIO-TRATTURO CHE PROMUOVE LE TRADIZIONI ABRUZZESI

RUGBY, L'AQUILA ESPUGNA LA CAPITALE: VITTORIA CON L'APPIA RUGBY PER 32 A 23

ADV

Articoli più letti

  • italian road signs on motorway near Rome City and the arrows directions to Naples and more cars

    AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.