Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 23 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

1 ITALIANO SU 3 NON SA LAVARSI I DENTI: ECCO GLI ERRORI PI COMUNI E COME RIMEDIARE

Redazione di Redazione
11 Maggio 2022
in Salute
A A
1
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA – Pasticcioni, frettolosi e distratti: gli italiani continuano ad avere lacune informative su alcune regole semplici ed efficaci di igiene orale quotidiana e a sottovalutare l’infiammazione gengivale. Secondo una ricerca di Top Doctor il 33% non sa che bisogna spazzolare i denti in verticale e non in orizzontale, il 68% li pulisce per meno di due minuti quasi sempre pensando a tutt’altro, senza concentrarsi su cosa sta facendo. Eppure l’infiammazione gengivale riguarda 30 milioni di italiani adulti, ovvero la metà della popolazione, ma appena il 17% riceve la diagnosi e solo il 3% dichiara di essere stato trattato per curare la malattia. Il risultato è un aumento dei casi di parodontite grave, e con essa del rischio di perdere elementi dentali: lo sottolineano gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), in occasione della Giornata Europea delle gengive sane del 12 maggio, riferendo i risultati di un’indagine condotta a inizio 2022 da Key-Stone in collaborazione con SIdP su circa 1800 persone. I dati mostrano che con la stabilizzazione della pandemia grazie alle vaccinazioni gli italiani stanno tornando dal dentista, ma principalmente per motivi estetici: le procedure di sbiancamento sono cresciute del 24% rispetto al periodo pre-Covid, le richieste di allineatori trasparenti di ben il 130%, le sedute di igiene orale e le visite di controllo sono considerate per lo più a fini estetici e non per la prevenzione. Aver trascurato la salute delle gengive sta però richiedendo un alto prezzo da pagare: sono aumentati del 7% gli interventi di estrazione dentale a fronte di un numero costante di impianti di protesi, a indicare un numero sempre maggiore di italiani con difficoltà e disabilità serie dovute alla perdita di denti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 

“C’è ancora un enorme divario fra la prevalenza dell’infiammazione gengivale e la consapevolezza dei pazienti – osserva Nicola Marco Sforza, presidente SIdP – Un italiano su 3 sbaglia tecnica per spazzolare i denti che non vanno mai puliti in orizzontale, come molti fanno, ma con movimento rotatorio verticale. Se si usa lo spazzolino manuale, ma anche quello elettrico, oggi spesso suggerito dai dentisti e dagli igienisti, il movimento deve partire dalle gengive e passare verticalmente sul dente in modo da eliminare al meglio i residui di cibo e rimuovere la placca batterica che aderisce tenacemente nelle zone dei denti prossime alle gengive: mai al contrario, anche internamente, evitando di spazzolare con troppa forza per non creare danni sia ai denti che alle gengive. Per eseguire correttamente le manovre di igiene orale – precisa Sforza –  è necessario passare almeno due minuti a lavarsi i denti;  purtroppo la maggior parte delle persone ci mette molto meno e lo fa senza guardare cosa sta facendo e pensando a tutt’altro. Se non ci si concentra sulle manovre, – avverte l’esperto – è facile saltare dei punti e non spazzolare bene tutta l’arcata dentale, causando la comparsa della placca batterica, del tartaro e quindi dell’infiammazione gengivale oltre che dell’aumentato rischio di carie dentali”. 

 

Per fortuna con lo stabilizzarsi della pandemia grazie ai vaccini, gli italiani sono tornati dal dentista ma le cure paradontali sono rimaste il fanalino di coda alla ripresa delle attività. “L’indagine Key-Stone, in collaborazione con SIdP ha messo in luce un aumento delle sedute di igiene e delle visite di controllo ma più per finalità estetiche che per prevenzione e cura – interviene Rodolfo Gianserra, Vicepresidente SIdP– Lo conferma il boom degli interventi estetici, dallo sbiancamento (+24%) agli allineatori trasparenti (+1305%) e soprattutto l’incremento del 7% delle estrazioni dentali, rispetto al periodo pre-covid, spesso conseguenza di infiammazione gengivale grave e non curata: solo il 17% dei pazienti riceve la diagnosi, appena il 3%  viene trattato con le terapie adeguate. Le cure parodontali  – osserva ancora Gianserra – sono appena il 4-5% del totale delle terapie erogate dagli studi dentistici, ma il divario fra numero di pazienti e diagnosi deve spronare tutti a porre maggiore attenzione a queste patologie per evitare che la loro prevalenza nella popolazione continui a mantenersi così alta e che le forme iniziali di parodontiti si aggravino con maggiore rischio di perdita di denti, maggiori necessità di terapia e maggiori costi determinati anche dalla necessità di sostituire i denti persi, ristabilendo funzione ed estetica”.

 

 “Serve maggior consapevolezza da parte dei cittadini, ma anche degli stessi odontoiatri della necessità di effettuare diagnosi precoce e terapia parodontale, oggi più semplicemente, grazie alle Linee Guida europee adattate da SIdP e adottate in Italia con pubblicazione sul sito del Ministero della Salute. I dentisti possono fare moltissimo, usando sempre la sonda parodontale durante le visite di controllo, proprio come viene impiegato sempre lo specillo per la rilevazione della carie. Non a caso – conclude Sforza – il motto della Giornata Europea delle gengive sane quest’anno è ‘Cura le tue gengive’, per ricordare che è possibile fare molto per la prevenzione e cura e che la salute delle gengive non deve essere mai trascurata”. 

 

GLI ERRORI PIU’ FREQUENTI DA EVITARE NELL’ESECUZIONE DELL’IGIENE ORALE 

1)       Usare tecnica errata

2)       Spazzolare troppo forte

3)       Non lavare i denti abbastanza a lungo

4)       Non guardare quello che si sta facendo

5)       Non usare il filo interdentale

6)       Non usare lo scovolino dentale

7)       Usare dentifrici sbiancanti contenenti paste abrasive

8)       Non sciacquare la bocca con l’acqua

9)       Pensare che sia sufficiente utilizzare un collutorio

10)         Usare spazzolini duri o troppo morbidi

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PIANTIAMO LA SALUTE, CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE ALL’AQULA

Articolo successivo

PRESENTATO ALL’ACCADEMIA BELLE ARTI DI BOLOGNA IL RESTAURO DELL’ “ARCOBALENO” DI MARIO CEROLI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

23 Maggio 2022

Patologie diffusissime come obesità, diabete, malattie tiroidee, tumori, infertilità e osteoporosi sono tutte connesse a squilibri ormonali e si stima...

Salute

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Affrontare le diverse sofferenze dovute ad alcol, fumo, droga, gioco d’azzardo, disagi psicologici e altre problematiche attraverso l’aiuto...

Articolo successivo

PRESENTATO ALL'ACCADEMIA BELLE ARTI DI BOLOGNA IL RESTAURO DELL' "ARCOBALENO" DI MARIO CEROLI

CELANO. SINDACO SANTILLI: A BREVE DAREMO IL VIA AI LAVORI PER IL RESTAURO DELL’AFFRESCO SAN GIORGIO E IL DRAGO

ADV

Articoli più letti

  • italian road signs on motorway near Rome City and the arrows directions to Naples and more cars

    AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.