• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
sabato, 10 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

PRESENTATO ALL’ACCADEMIA BELLE ARTI DI BOLOGNA IL RESTAURO DELL’ “ARCOBALENO” DI MARIO CEROLI

L'opera è esposta a Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila.

Redazione di Redazione
11 Maggio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Si è aperta a Bologna, nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti, la VII Giornata di studio sul contemporaneo dedicata al “Restauro e conservazione di opere contemporanee realizzate in legno e suoi derivati”. L’evento è organizzato dall’IGIIC (Gruppo Italiano International Institute for Conservation). In questo ambito si inserisce l’intervento della docente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ), Gabriella Forcucci, dedicato a “L’arcobaleno di Mario Ceroli: il restauro di una scultura lignea policroma negli anni settanta”. L’opera è proprietà del Consiglio regionale dell’Abruzzo ed è esposta a Palazzo dell’Emiciclo, all’ingresso della navata. L’Accademica descrive il cantiere scuola portato avanti dall’Abaq per il restauro della scultura lignea “L’Arcobaleno” di Mario Cerioli, artista originario di Castel Frentano (CH). L’installazione, infatti, aveva subito gravi danni a seguito del sisma del 2009. “Il recupero è stato particolarmente impegnativo per alcune scelte di ricostruzione di elementi andati persi. E’ stato quindi necessario fare uno studio attraverso la ricostruzione grafica dell’intera scultura e, basandoci su foto di archivio forniteci dalla Regione Abruzzo, è stato possibile ricostruire le parti mancanti. Attualmente è allo studio un sistema di contenimento e monitoraggio per garantire la stabilità strutturale dell’opera, avendo all’inizio dei lavori rilevato uno slittamento degli elementi che compongono l’arco”. Gli artisti utilizzano il legno in quanto lo ritengono il miglior materiale con cui dare alle proprie realizzazione un effetto vissuto o più vicino alla natura. Questo elemento a differenza di altri ha però la peculiarità di essere “vivo” e quindi maggiormente soggetto ad alterazioni dovute al tempo, ad agenti atmosferici e di conseguenza che necessita di maggiore cura. I vertici del Consiglio regionale colgono l’occasione per sottolineare il vivo e proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, essenziale per il mantenimento e il recupero di tutto il patrimonio artistico custodito a Palazzo dell’Emiciclo.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI
Cultura e Spettacolo

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI

8 Giugno 2023

E’ stato un mese ricco di appuntamenti, con i saggi e le dimostrazioni finali dei laboratori dedicati alla formazione teatrale...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME  “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA
Cultura e Spettacolo

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA

7 Giugno 2023

La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno...

Articolo successivo

CELANO. SINDACO SANTILLI: A BREVE DAREMO IL VIA AI LAVORI PER IL RESTAURO DELL’AFFRESCO SAN GIORGIO E IL DRAGO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

2 ore fa
F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

3 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi