• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 6 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

A SCUOLA DI AMBIENTE, IN PIAZZA RISORGIMENTO, STUDENTI DI AVEZZANO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA NATURA

Redazione di Redazione
13 Maggio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Piante, api, fiori e segreti della natura, al centro dell’attenzione degli studenti di Avezzano per i laboratori didattici di Florambiente. In una Piazza risorgimento trasformata in salotto verde, ieri mattina, tanti ragazzi hanno animato momenti formativi incentrati sulla bellezza della natura.

C’erano i giovani dell’istituto Serpieri, accompagnati dai docenti, con il laboratorio di botanica forestale pronti a raccontare ai più piccoli le specie del Salviano debitamente classificate, i campioni di legno e le loro caratteristiche o gli strumenti per il rilievo dendrometrico, la misurazione delle piante del bosco, che hanno catturato gli occhi e le domande degli alunni delle medie. C’era un vero e proprio laboratorio di chimica per scoprire, in presa diretta, la legge di Lavoisier o gli esperimenti più affascinanti sugli alimenti. Tutto accuratamente preparato dallo stand dell’istituto, che rimarrà come punto centrale di formazione ed informazione per gli alunni delle classi medie ed elementari che si alterneranno in questi giorni fino al 15 maggio.

Stessa curiosità e partecipazione attiva degli scolari del Collodi – Marini al momento dedicato al mondo delle api e organizzato dall’associazione “Le api del Velino” con la dottoressa Vanessa Persia che ha guidato i ragazzi nel viaggio affascinante che porta il miele fino alle nostre tavole ricordando l’importanza di questi meravigliosi insetti per l’intero ecosistema, descrivendo la struttura di un’arnia e lanciando l’iniziativa “Adotta un alveare” nata proprio per aiutare una specie importantissima ma a forte rischio di estinzione.

Mattina animata anche dall’evento formativo “dal cosa nasce cosa” ideato, spiegano i responsabili dell’associazione I Girasoli, “per far recuperare ai più piccoli il gusto del gioco all’aperto e della manualità e far assumere la consapevolezza dell’importanza della natura e del patrimonio ambientale. Già la Montessori – continuano – aveva individuato il potenziale educativo del rapporto tra ambiente, infanzia e apprendimento e l’evento è stato l’occasione per far toccare con mano, tramite schede didattiche e giochi guidati, il ciclo di vita delle piante e altri aspetti affascinanti legati ai colori del paesaggio”

“Abbiamo notato con piacere – dichiarano gli assessori Patrizia Gallese e Roberto Verdecchia presenti in piazza Risorgimento – una partecipazione attenta, divertita e animata da grande curiosità da parte dei ragazzi delle scuole. Ringraziamo gli studenti più grandi ed i professori-formatori che hanno guidato gli alunni più piccoli nei vari laboratori con informazioni dettagliate e presentate con debita conoscenza e passione”

Tags: Collodi - MariniComune di AvezzanoFlorambienteIstituto Serpieri
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE
Attualità

A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE

5 Giugno 2023

CAPISTRELLO - Un momento tanto atteso è arrivato, nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 giugno, è stata inaugurata la nuova...

LIONS CLUB AVEZZANO – ACQUISTATO LO STRUMENTO PER LO SCREENING DELLA VISTA
Attualità

LIONS CLUB AVEZZANO – ACQUISTATO LO STRUMENTO PER LO SCREENING DELLA VISTA

5 Giugno 2023

Nella giornata di ieri il Lions Club Avezzano ha festeggiato la sua 56^ Charter alla presenza del Governatore del Distretto...

Articolo successivo

QUALITÀ DELLA VITA DEI LAVORATORI DI LFOUNDRY, DE BLASIS: LA QUALITÀ DEL LAVORO È FONDAMENTALE PER LA PRODUZIONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

9 ore fa
A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

9 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi