Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CIVITA D’ANTINO: APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE L’ISTANZA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER LA CONCESSIONE DEL TITOLO DI «CITTÀ»

Il Sindaco ed i consiglieri accolgono all’unanimità la proposta del Vice Sindaco Di Fabio

Redazione di Redazione
13 Maggio 2022
in Attualità
A A
civita dantino
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

In Italia, il titolo di “città” è concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’Interno ai Comuni insigni per ricordi, monumenti storici ovvero per particolare rilievo storico o culturale in ambito Nazionale.

Civita D’Antino, Civita D’Antena o Antinum in epoca Romana, fu Municipium nei Marsi con giurisdizione su tutta la Valle Roveto.

Paese natale di un Santo venerato dalla chiesa Cattolica, San Lidano D’Antena, e di Domenico Morichini, lo scienziato ed Archiatra Pontificio (medico personale del Papa), famoso per aver individuato le proprietà magnetizzanti della radiazione ultravioletta nonché la presenza del fluoro nei denti.

Ha dato inoltre i natali anche a Cardinali, vescovi e Abati.

Già nota a livello internazionale per essere sede della scuola Italiana dei Pittori Scandinavi impressionisti capeggiati dal Maestro danese K. Zhartmann. Ad oggi, gran parte dei preziosi quadri, sono esposti in forma stabile presso l’IMAGO MUSEUM di Pescara.

Tra i cittadini illustri troviamo l’On. Arnaldo Fabriani, un “Padre Costituente” ovvero uno degli uomini che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana. Molteplici anche i siti culturali, tra questi, il Cimitero Monumentale Napoleonico (unico in Abruzzo e tra i quattro in Italia), la casa natale del Santo e le spoglie di un altro Santo, San Lucio Martire, perfettamente conservate presso la piccola cappella gentilizia della famiglia Ferrante. Si può ammirare una Torre militare costruita nel corso dell’XI secolo, mura ciclopiche e molto altro.

Risulterebbe davvero impossibile riassumere in poche righe l’articolata relazione storica redatta dal Prof. Sergio Natalia. Non è impresa semplice se si tiene conto dello sconfinato “volume storico” che è contenuto dentro una piccola porzione di terra.

Particolarmente chiare le parole con cui lo storico conclude la sua relazione:” Le memorabili e significative vicende civili, storiche, culturali e religiose di Civita, i personaggi illustri nati nella cittadina, le vestigia romane ed i prestigiosi distintivi monumenti, fanno sì che Civita d’Antino meriti il titolo onorifico di «CITTÀ». Titolo già appartenuto a Civita in passato ed impresso dalla storia sulla sua terra nel corso dei secoli, sempre cavalcati da poliedrica protagonista, regalando lustro internazionale all’Abruzzo e all’Italia intera, perché culla d’arte e faro di cultura”.

“Ringrazio il Sindaco, la dott.ssa Sara Cicchinelli ed ogni singolo Consigliere, per aver sostenuto all’unanimità l’iter di questa proposta. Ringrazio l’amico Prof. Sergio Natalia, che si è reso sin da subito entusiasta e disponibile nell’offrire la sua grande conoscenza storica, mettendola al servizio di tutti. Un ringraziamento anche alla cittadinanza di Civita Capoluogo, Civita Scalo e Pero dei Santi. Restiamo fiduciosi sperando che l’iter faccia il suo corso, nel frattempo, siamo a disposizione del Prefetto, della Soprintendenza e del Ministero””.

Con queste parole, il Vice Sindaco Matteo Di Fabio, esprime soddisfazione per il lavoro di squadra e ristrutturazione che si sta portando avanti.

“Ringrazio il Vice Sindaco dott. Di Fabio per l’ambiziosa proposta ed i consiglieri di maggioranza per averla condivisa. Il borgo presenta delle caratteristiche oggettive che ci consentono di avanzare tale richiesta e di lavorare per la crescita. Lo sviluppo però è ancora lento a causa della mancanza di risorse economiche mirate”. Conclude la Cicchinelli.

*Foto: Civita D’Antino – Marco Giori

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: Civita d'AntinoMarsicaSergio Natalia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

QUALITÀ DELLA VITA DEI LAVORATORI DI LFOUNDRY, DE BLASIS: LA QUALITÀ DEL LAVORO È FONDAMENTALE PER LA PRODUZIONE

Articolo successivo

STATUA VITO TACCONE, I FONDI PROMESSI DA LIRIS NON PERVENUTI, TADDEI (FI): PROCLAMI E ANNUNCI DI CONTRIBUTI DALLA REGIONE, AD OGGI DISATTESI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
Goffredo Taddei

STATUA VITO TACCONE, I FONDI PROMESSI DA LIRIS NON PERVENUTI, TADDEI (FI): PROCLAMI E ANNUNCI DI CONTRIBUTI DALLA REGIONE, AD OGGI DISATTESI

CAITPR

PESCASSEROLI, A VALLECUPA SABATO IL QUARTO MEETING CAITPR, CON LA PREMIAZIONE DEL MIGLIOR CAVALLO AGRICOLO DA TIRO PESANTE RAPIDO ABRUZZESE

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi