• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DOPO MEZZO SECOLO, NUOVA VITA PER IL VILLINO CIMAROSA DI AVEZZANO

LA FONDAZIONE CARISPAQ TRASFORMERÀ L’EDIFICIO IN UN LUOGO DI CULTURA E DI AGGREGAZIONE SOCIALE

Redazione di Redazione
14 Maggio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Centrato l’obiettivo della riqualificazione. Venerdì 20 maggio, alle ore 11, in via Domenico Cimarosa (piazzale antistante il Villino) Avezzano, si terrà una conferenza stampa congiunta tra Fondazione Carispaq e Amministrazione Di Pangrazio, sull’investimento che riguarderà il prestigioso immobile della città, luogo di memoria storica. Un edificio di altissimo valore, prossimo al restauro conservativo.

Il significato storico dell’edificio risale addirittura alla prima Guerra Mondiale, quando nella zona nord, c’era il campo di concentramento dei prigionieri austro-ungarici.

Alla conferenza stampa parteciperanno il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila Domenico Taglieri, il vicepresidente Roberto Marotta, i consiglieri Giovanni Seritti e Pio Nazzareno Mascitti, il Segretario Generale David Iagnemma e, per il Comune di Avezzano, il vicesindaco Domenico Di Berardino e l’assessore Maria Teresa Colizza.

Finalmente sarà svelato il progetto ambizioso della Fondazione per la riqualificazione di un pezzo storico della città che, come sempre, non ha fatto mancare le polemiche sollevate da chi non è a conoscenza dei progetti con illazioni propagandistiche, alle quali ormai la città è abituata.

Tags: Comune di AvezzanoFondazione Carispaqvillino Cimarosa
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IL MAESTRO MONTALDI RAPPRESENTERÀ L’ABRUZZO A VENEZIA AL SALONE DELL’ALTO ARTIGIANATO ITALIANO
Attualità

IL MAESTRO MONTALDI RAPPRESENTERÀ L’ABRUZZO A VENEZIA AL SALONE DELL’ALTO ARTIGIANATO ITALIANO

19 Settembre 2023

Il maestro orafo Montaldi rappresenterà l’Abruzzo alla prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano. Giuliano Montaldi sarà̀ a Venezia nel...

PRIMO SUONO DELLA CAMPANELLA PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SECONDO GRADO “BEATO TOMMASO DA CELANO”
Attualità

PRIMO SUONO DELLA CAMPANELLA PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SECONDO GRADO “BEATO TOMMASO DA CELANO”

19 Settembre 2023

Primo giorno di scuola ieri per gli studenti, i professori e tutta la popolazione scolastica della scuola primaria di primo...

Articolo successivo

A 15 ANNI DALLA SUA MORTE, VITO TACCONE RIESCE AD UNIRE MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE DEL COMUNE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi