• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

Redazione di Redazione
21 Maggio 2022
in Attualità, Ambiente
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Nell’ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e dalla Tekneko, aprirà l’Atelier del riciclo per sensibilizzare i ragazzi alla riduzione dei rifiuti.

Gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città potranno approfondire la tematica dei rifiuti e concentrare l’attenzione sulla tematica del “waste packaging”, letteralmente “i rifiuti da imballaggio”. “Continuiamo a sensibilizzare le coscienze dei ragazzi”, ha spiegato l’assessore Colizza, “il principio è: produrre meno rifiuti e riciclare di più. Iniziative come queste promuovono azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti. Ma come si può ridurre concretamente la produzione di rifiuti? Allungando la vita agli oggetti, rimettendo a nuovo, riparando, riciclando e stimolando una mentalità nuova e più attenta alle esigenze dell’ambiente”.

Nel centro culturale polifunzionale ex scuola “Montessori” ad Avezzano, dal 30 maggio al 3 giugno, verranno realizzati laboratori creativi e seminari di approfondimento rivolti agli alunni per promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti. Il personale di Ambecò, centro di educazione ambientale, insegnerà ai bambini a realizzare una mangiatoia per gli uccelli e altri manufatti grazie ai materiali di recupero. “Tekneko è da sempre attenta all’educazione e alla sensibilizzazione delle comunità in cui opera”, ha commentato Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko, “proprio per questo organizziamo, o compartecipiamo, a eventi che possano favorire la cultura del rispetto dell’ambiente in cui viviamo, ma anche della riduzione dei rifiuti e del riciclo. Solo attraverso la consapevolezza che ogni rifiuto può avere una seconda vita e che l’eliminazione degli sprechi, può essere un valore aggiunto, possiamo mirare a un futuro ecosostenibile e più rispettoso della terra in cui viviamo”.

Tags: ATELIER DEL RICICLOAvezzanoComune di AvezzanoMaria Teresa Colizza
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi