Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 3 Luglio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

L’Avvocato Antonio Fegatilli: “È la conferma della legittimità dell’operato del mio assistito”

Redazione di Redazione
21 Maggio 2022
in Abruzzo, Cronaca, Giudiziaria
A A
7
SHARES
705
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA – Era il 24 febbraio 2022 quando la Polizia di Stato dell’Aquila aveva denunciato 4 persone “per l’esercizio abusivo di noleggio auto con conducente”, sequestrando licenze e carte di circolazione. Dalle indagini sarebbe emerso che “le sedi legali e le rimesse aquilane dei veicoli erano fittizie, mentre i conducenti operavano a Roma”. Tanti noleggiatori, all’epoca dei fatti, furono costretti ad opporsi a provvedimenti di sequestro ed ai successivi giudizi che hanno portato ad assoluzioni nel merito, ovvero ancor prima ad archiviazione.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 

Le motivazioni, sottese alla richiesta del P.M. della Procura di L’Aquila Dottoressa Ciccarelli, trovarono origine da alcune denunce dall’A.N.A.R. (Associazione Nazionale Autonoleggiatori di Roma) diramate presso numerose Procure d’Italia. Il 9 Marzo 2022 la sentenza del TAR dell’Abruzzo n.00107/2022, in merito ad un ricorso promosso da un Noleggiatore contro il Comune di Francavilla al Mare, sanciva che un Ncc non può spostare la propria attività in modo stabile su territorio diverso da quello autorizzante, ma dopo ricorso in appello dello stesso conducente contro l’ente, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), il 21 aprile scorso, ha  accolto l’istanza cautelare e, per l’effetto, sospendeva l’esecutività della sentenza impugnata, con queste motivazioni: “L’inizio ed il termine di ogni singolo servizio di noleggio con conducente devono avvenire presso le rimesse di cui all’articolo 3, comma 3, con ritorno alle stesse” con il servizio a tempo laddove, come nella specie, la durata del servizio sia tale da spezzare per lungo periodo di tempo il servizio di NCC con la comunità locale a favore della quale in linea tendenziale il servizio dovrebbe essere reso”.

 

Il sequestro disposto dal GIP di L’Aquila è solo l’ultimo di una lunga serie operati in tutta Italia. Recentemente, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato il sequestro richiesto dal Procuratore Gratteri nei confronti di altri noleggiatori assistiti dall’Avvocato del Foro di Avezzano, Antonio Fegatilli.

Nel caso specifico, nella giornata del 19 maggio appena trascorso, il legale Antonio Fegatilli, dopo un lavoro attento e certosino, è riuscito ad ottenere il dissequestro di una delle licenze rilasciate dal Comune di L’Aquila ed appartenente all’indagato G.G. e l’immediata restituzione della stessa al titolare, ad ulteriore conferma della legittimità dell’operato del noleggiatore, il quale, dopo mesi di stop forzato e conseguenti danni economici subiti, potrà tornare finalmente ad operare.

 

Il caso sollevato dall’avvocato Fegatilli porta ulteriormente alla luce il tema della liberalizzazione di questo settore, particolarmente a cuore del Presidente Draghi e che sarà sul tavolo delle prossime riforme. Si auspica, quindi, che entro la fine della legislatura si possa mettere fine ad una guerra tra categorie che rischia di far soccombere un intero comparto del settore turismo già duramente provati dagli anni di pandemia che ci portiamo alle spalle.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

GESTIONE RISORSE IDRICHE NEL FUCINO: ACQUA NEI CAMPI GRAZIE AL LAVORO DEL CONSORZIO DI BONIFICA OVEST

Tags: Abruzzoavvocato antonio fegatillidissequestroItalialicenza ncc
Share3Tweet2SendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

Articolo successivo

PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cronaca

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

3 Luglio 2022

TAGLIACOZZO - Fumo e fiamme da monte Civita, dove sorge il borgo storico della città di Tagliacozzo. L'allarme è stato...

Ambiente

GESTIONE RISORSE IDRICHE NEL FUCINO: ACQUA NEI CAMPI GRAZIE AL LAVORO DEL CONSORZIO DI BONIFICA OVEST

2 Luglio 2022

È allarme emergenza idrica in tutto il territorio nazionale. I dati riportati dall’Osservatorio Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la...

Articolo successivo

PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

italian road signs on motorway near Rome City and the arrows directions to Naples and more cars

AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

ADV

Articoli più letti

  • GRAVE INCIDENTE STRADALE A TRASACCO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • ROMBANO I MOTORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO: DOMANI 2 LUGLIO 100 EQUIPAGGI SFRECCERANNO PER LE VIE DEL CENTRO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • FINO AL 3 LUGLIO SUMMER SCHOOL A TAGLIACOZZO, DANZA TERAPIA ESPRESSIVO RELAZIONALE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CHIUSURA DEL CENTRO VACCINALE DI AVEZZANO, FEDELE: DA ASL1 E GIUNTA MARSILIO ANCORA DISINTERESSE PER LA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.