• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE A PAGAMENTO DIRETTO: NUOVO SERVIZIO ONLINE DI INPS

Redazione di Redazione
23 Maggio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Da oggi, è disponibile la procedura telematica per l’inoltro della domanda di assegno per il congedo matrimoniale a pagamento diretto da parte dell’Istituto.
Possono fare domanda per l’assegno:

  • i lavoratori disoccupati che nei novanta giorni precedenti il matrimonio/unione civile hanno prestato la propria opera alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative per almeno quindici giorni;
  • i lavoratori i quali, ferma restando l’esistenza del rapporto di lavoro, non siano comunque in servizio per un qualunque giustificato motivo (ad esempio, richiamo alle armi).

L’importo dell’assegno è pari a sette giorni di retribuzione (otto giorni per i marittimi) e viene erogato dall’Inps in occasione di matrimonio civile o concordatario o di unione civile (il solo matrimonio religioso non dà diritto alla prestazione).
Il servizio è disponibile on-line sul sito www.inps.it, al percorso “Prestazioni e servizi>Servizi>Assegno congedo matrimoniale”, tramite SPID di livello 2, oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE).
In alternativa, ci si può rivolgere al contact center dell’Istituto, chiamando il numero 803164 da rete fissa o 06164164 da rete mobile, oppure utilizzare i servizi telematici offerti dagli enti di patronato e dagli intermediari dell’Istituto.
Questo servizio è incluso nell’Hub delle prestazioni non pensionistiche, una piattaforma unificata progettata e sviluppata nell’ambito del PNRR per semplificare le modalità di presentazione delle domande e rendere più tempestiva ed efficiente la definizione delle istanze.
Maggiori informazioni sono disponibili nel messaggio Inps n. 2147 del 22 maggio 2022

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi