• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

REGIONE, CENTROSINISTRA A MARSILIO: “SU CARTA DEGLI AIUTI SERVE CONFRONTO, NO CHIACCHIERE”

Redazione di Redazione
4 Giugno 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – “Chi ha bisogno di sei pagine (scritte sotto dettatura) per giustificare le proprie scelte, vuol dire o che ha la coscienza sporca o che spera di prendere in giro Sindaci, imprese, sindacati e cittadini con un profluvio di parole”. Così il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci risponde al presidente Marsilio sulla vicenda della Carta degli Aiuti.

“A Marsilio, che sulla Carta degli Aiuti si arrampica sugli specchi, si può rispondere in modo semplice e breve.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

  • Si prenda le sue responsabilità senza scaricarle su “orientamenti europei, analisi di gruppi di lavoro, osservazioni del Governo…” Se così fosse perché le altre Regioni hanno potuto inserire nelle loro Carte degli Aiuti tutti i Comuni del cratere?
  • Nella precedente programmazione la Zona Economica Speciale non era compresa perché la Carta degli Aiuti fu approvata a fine 2014 e la ZES è stata approvata nel 2018. È grottesco che Marsilio lo ignori.
  • Per illudere e ingannare i Comuni del Cratere si dice in sostanza “vi spetterà comunque il 30% del Fondo Complementare”. Non è vero: è una indicazione, non una prescrizione. Di fatto i territori delle vicine regioni che attireranno più investimenti (soprattutto quelli per Bandi superiori a 1,5 e a 20 milioni di €) assorbiranno più velocemente e maggiormente le risorse disponibili. E l’Abruzzo sarà penalizzato.
  • Peggio ancora, Marsilio aggiunge: faremo la revisione della Carta a metà del 2023. Illusione: si conosce la scadenza dei Bandi del PNRR? Si capisce che a quel punto sarà troppo tardi per poter competere? Quando e se sarà fatta la revisione, quei soldi non ci saranno più.
  • Infine, lanciando la sfida, il nostro chiede: chi volete escludere? Glielo diremo, Marsilio, stia tranquillo: apriamo immediatamente un Tavolo di confronto e vedrà la serietà e la coerenza delle nostre proposte.

In realtà, con un plafond di 720.000 abitanti si potevano inserire la ZES, l’Area di Crisi Complessa, i Crateri e altri Comuni ancora. Perché a Marsilio sfugge, ma ci sono serie proposte di investimento a Poggio Picenze, Pizzoli, Torre de’ Passeri, Pietracamela, Montorio al Vomano e altrove se ci fosse una adeguata promozione industriale.

L’esperienza ci dice che con la precedente programmazione nei Comuni del Cratere – tra cui Bussi e Scoppito – si realizzarono quattro (4) Contratti di Sviluppo, un (1) Accordo di Innovazione e molti progetti con la L. 181.

Nulla si realizzò nelle altre aree comprese nella Carta degli Aiuti. Perché? Perché nel cratere c’erano i fondi per la ricostruzione: e questo dimostra che la vera strategia è combinare le agevolazioni di Stato con la disponibilità di risorse del PNRR. Cosa che per pigrizia, ignoranza o convenienza elettorale, Marsilio non ha voluto fare.

P.S. Invieremo la lettera di Marsilio ai suoi colleghi: il Presidente delle Marche, Francesco Acquaroli (suo collega di partito ed esperto di finanza), alla Presidente dell’Umbria, Donatella Tesei e al suo presidente regionale, Nicola Zingaretti i quali – evidentemente tratti in inganno dall’Europa e sicuramente meno furbi e meno esperti di Marsilio – hanno inserito nelle loro Carte degli Aiuti l’insieme dei Comuni del cratere”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

RAID DI GIOVANI NEL CONVENTO DI CLAUSURA A L’AQUILA. IN DUE NUDI NEL CONFESSIONALE. INDAGANO I CARABINIERI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli