• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Politica, Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TAGLIACOZZO – Con nota protocollo n. 0104040 del 7 giugno 2022 a firma del Direttore sanitario aziendale Dott. Alfonso Mascitelli è stato comunicato al Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio che “…è stata emanata disposizione per il blocco dei ricoveri dei pazienti covid positivi nella struttura sanitaria in oggetto (n.d.r. Presidio Umberto I di Tagliacozzo) e la riattivazione dei 40 posti letto cod. 56 per la riabilitazione, con decorrenza 13 giugno”.

Questa nota segue, nell’immediatezza, il comunicato stampa diramato lo scorso 6 giugno, in cui il Sindaco denunciava la mancata risposta della Direzione generale della Asl1 Abbruzzo alla lettera da lui inviata il 26 maggio in cui chiedeva la riconversione dell’Umberto I da ospedale covid alle ordinarie funzioni di ospedale riabilitativo. Giunge quindi puntuale il giorno successivo la risposta del Dott. Mascitelli che dispone l’interruzione dei ricoveri covid a partire da lunedì 13 giugno. A tutt’oggi, l’intera struttura ospedaliera gestisce il ricovero di n. 2 persone ancora positive, ma anch’esse in via di trasferimento o dimissione.

Il presidio ospedaliero di Tagliacozzo, di nuovo trasformato in covid-hospital lo scorso gennaio. Bisogna rimarcare che tale riconversione temporanea della struttura, per pazienti non necessitanti di supporti terapeutici intensivi e sub-intensivi, ha comportato per l’Azienda sanitaria provinciale un notevole risparmio economico, nonché di personale medico e paramedico.

Tale attività è stata svolta con abnegazione e professionalità, nonché senso di alta umanità, da parte di tutto il Personale sanitario, pur nei disagi dovuti alla frequente mancanza di presidi, all’obsolescenza di apparecchiature o addirittura alla inutilizzabilità delle stesse o di infrastrutture a cui l’Azienda fino ad ora non ha inteso provvedere.

Il Sindaco, a tal riguardo, ha ribadito ora al Dott. Mascitelli, la necessità di ripristinare l’ascensore ‘montalettighe’ (fuori uso da oltre due anni) che costituisce l’unica alternativa al solo ascensore tutt’ora funzionate e l’essenziale potenziamento del servizio di dialisi nei mesi di luglio e di agosto, in vista dell’incremento delle presenze e a supplenza della precarietà e della saturazione delle strutture private e pubbliche del circondario.

Resta tuttavia ingiustificato e fuori di ogni forma di educazione istituzionale il silenzio del Direttore generale Ferdinando Romano che seguita il suo “snobismo” nell’interlocuzione che dovrebbe avere con i Sindaci, essendo comunque egli dipendente dalla Funzione politica e non della funzione partitica.

Tags: Alfonso MascitelliAsl1Comune di Tagliacozzoospedale di TagliacozzoVincenzo Giovagnorio
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI
Politica

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

3 Giugno 2023

Celebrazioni in tutta Italia per il 77esimo compleanno della Repubblica; ad Avezzano, la novità, nello schema celebrativo di rito, è...

TUMORI: RADIOTERAPIA PUÒ CURARE METASTASI COME LA CHIRURGIA. LO DIMOSTRA UNO STUDIO EUROPEO CON IRCCS NEGRAR CAPOFILA
Salute

TUMORI: RADIOTERAPIA PUÒ CURARE METASTASI COME LA CHIRURGIA. LO DIMOSTRA UNO STUDIO EUROPEO CON IRCCS NEGRAR CAPOFILA

3 Giugno 2023

La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di...

Articolo successivo

AVEZZANO, IN ARRIVO DUE NUOVE SCUOLE PER LE FRAZIONI DI CARUSCINO E SAN PELINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

ATTACCO HACKER, MARINANGELI: “NESSUNA INTERRUZIONE NELLA FILIERA DELL’EMERGENZA” – VIDEO –

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

6 ore fa
GIOVANI AGRICOLTORI: METEO IMPREVEDIBILE, SIAMO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

GIOVANI AGRICOLTORI: METEO IMPREVEDIBILE, SIAMO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

6 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi