• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CIVITA D’ANTINO: NUOVA VITA PER I PALI PERICOLANTI DELL’EX “PERCORSO VITA”

In Abruzzo, i problemi di Pubblica Sicurezza si risolvono con l’arte, a costo zero.

Redazione di Redazione
9 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CIVITA D’ANTINO – Non è solamente la mera difficoltà tecnica d’esecuzione che rende un’opera interessante. Spesso e volentieri, è il percorso di creazione che assegna il valore sociale a qualcosa. Partire da una problematica attinente alla pubblica incolumità, risolverlo a costo zero e tramutarlo in un valore aggiunto per la collettività, rappresenta la vera consistenza dell’arte o dell’immaginazione, se proprio vogliamo liberarci di questo termine, ormai troppo ingombrante e spesso inconsistente.

Questo è il senso dell’installazione… Il messaggio e l’utilità sociale. È la storia delle cose a renderle speciali, proprio come le persone. Risolvere una problematica, far cooperare ed interagire più persone con diverse professionalità in un piccolo progetto risolutivo e migliorativo di immediatissima fattibilità è l’opera politico sociale.

Un portamatite gigante… ricavato da un vecchio tubo di calcestruzzo per fognature, poiché, nel paese di Kristian Zahrtmann e dei Pittori Scandinavi, Di Fabio, ha probabilmente voluto giocare proprio sulla grandezza delle matite (ex pali pericolanti), alte più di due metri, affinché ci ricordino quanto siamo piccoli di fronte a certi panorami, al tempo, alla natura, ai misteri della vita.

L’autore, il Vice Sindaco Matteo Di Fabio, ringrazia il Sindaco e tutta l’amministrazione nonché Gianni Di Cesare, Gianni Panella, Luca Di Rocco, Davide Di Rocco, Silvia Cerroni e Valerio Solfanelli, ma un caloroso ringraziamento a tutta la cittadinanza di Civita Capoluogo, Civita Scalo e Pero Dei Santi.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO
Cultura e Spettacolo

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO

22 Settembre 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, si compone di due...

Articolo successivo

AL VIA IL RESTAURO DEL TROMPE-L'OEIL DI FABIO RIETI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi