• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

VISITA DELLA NIAF (NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION) IN ABRUZZO

Redazione di Redazione
12 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giungerà domani (12 giugno) a Roma dagli Stati Uniti d’America una delegazione della National Italian American Foundation -Niaf- per degli incontri con le autorità politiche ed amministrative del nostro Paese e in particolare con i vertici regionali di Abruzzo e Toscana. La Niaf è il più importante punto di riferimento per gli oltre 20 milioni di cittadini degli Stati Uniti che vantano origini italiane.

Scopo della Niaf, nata nel 1975, è quello di promuovere la storia, la lingua e la cultura dell’Italia negli Usa. Della Fondazione fanno parte imprenditori, uomini della cultura e appartenenti allo star system tutti orgogliosi delle loro origini italiane. Quanto sia forte il legame che unisce gli italoamericani alla Patria di origine lo si è visto in tutte le occasioni in cui ci sono state calamità che hanno colpito il nostro Paese: si pensi al terremoto dell’Aquila e a quello dell’Umbria. Ecco in questi due casi la Niaf si è fatta carico di inviare fondi per il restauro di alcuni edifici del centro a L’Aquila e la costruzione di una scuola a Norcia. La delegazione composta da imprenditori di origini di alcune regioni del centro e Sud Italia, sarà guidata dal chairman Robert Carlucci dal presidente Robert Allegrini e dal vice chairman esecutivo John Calvelli. Ogni anno la Niaf sceglie una Regione Italiana per rinforzare i legami tra i discendenti degli emigrati e le loro terre d’origine. Prima del covid, è stata la volta del Molise e ora dopo lo stop della pandemia durato due anni, è la volta dell’Abruzzo e della Toscana. L’Abruzzo “regione d’onore 2021” che quindi dopo la pandemia finalmente può essere visitata e ora la Toscana “regione d’onore 2022”.

La delegazione della Niaf dopo essere stata ricevuta dall’incaricato d’affari ad interim dell’ambasciata degli Stati Uniti, Thomas D. Smitham si incontrerà il 13 giugno con il presidente dell’Abruzzo, Marco Marsilio, con il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e con il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

Il 14 sarà la volta delle massime autorità universitarie e scientifiche abruzzesi. A palazzo Camponeschi a L’aquila ci sarà un meeting con i Magnifici Rettori delle Università e dei centri di ricerca d’Abruzzo: di quella de L’Aquila, di Chieti Pescara, di Teramo e del Gran Sasso Scienze Institute, rispettivamente: il professor Edoardo Alesse, il professor Sergio Caputi, il professor Dino Mastrocola e il professor Eugenio Coccia.

Il 17 giugno, la delegazione Niaf sarà a Firenze avrà un confronto con il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Il 20 di giugno, ultimo giorno di soggiorno della delegazione, il chairman Carlucci, accompagnato dal presidente Allegrini, deporrà una corona di fiori sulla tomba del Milite ignoto all’Altare della Patria a Roma.  Roma, 11 giugno 2022.

Tags: AbruzzoNational Italian American Foundation
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

MAGLIANO FESTIVAL D’ESTATE, CICCHELLA E COMA COSE PRESSO LO STADIO COMUNALE “CAV. ROBERTO AMICONI” DI MAGLIANO
Cultura e Spettacolo

MAGLIANO FESTIVAL D’ESTATE, CICCHELLA E COMA COSE PRESSO LO STADIO COMUNALE “CAV. ROBERTO AMICONI” DI MAGLIANO

5 Giugno 2023

L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano, è lieta di annunciare l'arrivo di “Magliano Festival d’Estate”, un'esperienza musicale e...

L’AQUILA: IN MIGLIAIA IN CENTRO PER ASSISTERE ALLA NOTTE BIANCA 2023
Cultura e Spettacolo

L’AQUILA: IN MIGLIAIA IN CENTRO PER ASSISTERE ALLA NOTTE BIANCA 2023

5 Giugno 2023

L'AQUILA - Musica, arte, risate, famiglie e gruppi di amici. Questo e molto di più è stata la Notte Bianca...

Articolo successivo

AVEZZANO: DOMATO UN PRINCIPIO D'INCENDIO NELLA PINETINA DI VIA PARRI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

16 ore fa
ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

16 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi