Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RUGBY L’AQUILA: ESPLODE LA FESTA AL TOMMASO FATTORI, NEROVERDI IN SERIE B

GRANDE FINALE DI RITORNO VINTA 45 A 21 CONTRO L'ARECHI

Redazione di Redazione
13 Giugno 2022
in Sport
A A
rugbyaquila 12062022 6
10
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Chi sogna può volare”, questo lo slogan scelto per la maglietta evento distribuita oggi dalla Rugby L’Aquila, ed il sogno si è avverato, per una giovane squadra, quella dei neroverdi, nata appena un anno fa: dopo aver dominato il suo girone di serie C, ha conquistato la promozione in serie B battendo l’Arechi di Salerno, 45 a 21, all’esito della finale di ritorno in un gremito stadio Tommaso Fattori come non si vedeva da anni, in una domenica di festa per tutto lo sport aquilano e abruzzese.

Una partita bella, tirata, disputata a viso aperto, con le due squadre che hanno onorato i valori e lo spirito della palla ovale, con contini ribaltamenti di fronte e con gli ospiti che dopo al sconfitta in casa all’andata, per 10 a 41 a favore dei neroverdi, non potevano che provare a giocare il tutto per tutto. ma con la Rugby L’Aquila che però non si è certo adagiata sul vantaggio, forse incolmabile, concedendo agli avversari nulla di più dell’inevitabile, per il divertimento del pubblico.

Ovazione, alla discesa in campo delle due formazioni, per il tallonatore Dario Subrizi, che a 41 anni ha giocato oggi la sua ultima finale al Fattori, dove metterà a segno anche una meta, a coronamento di una grande prestazione.

Commenta il presidente Mauro Scopano, amministratore dell’Aterno gas & power, al termine della gara, con i tifosi che hanno invaso il campo per festeggiare assieme ai loro eroi: “una gioia immensa, ora così a caldo mi sento solo di ringraziare, con il cuore, tutti ragazzi e tutto lo staff tecnico, l’head coach Massimo Di Marco, il direttore tecnico, Alessandro Cialone, l’allenatore dei tre quarti, Roberto D’Antonio, l’allenatore degli avanti, Luigi Milani, il team manager Diego Sterpone. Abbiamo disputato un grande campionato, e la promozione l’abbiamo meritata. Ora siamo in serie, B, e non era affatto scontato, il nostro cammino prosegue”.

L’head coach Massimo Di Marco, aggiunge: “siamo cresciuti man mano, abbiamo superato le difficoltà, affinato gioco e schemi, con umiltà e impegno, imparando dagli errori. Godiamoci ora questo giorno di festa, verrà presto il momento per prepararci alle prossime sfide che ci attendono, con l’imperativo di crescere ancora”.
.
Veniamo dunque alla cronaca della partita: Rugby L’Aquila subito all’attacco e la prima meta arriva a cinque minuti dal fischio di inizio, con una penetrazione di Matteo Centi, e con una efficace seconda linea di attacco e avanzamento di Jacopo Alfonsetti, che serve Ludovico Di Marco che va a schiacciare. Pupi, complice la posizione molto defilata, non trasforma. Siamo sul 5 a 0.

Reagisce rabbiosamente l’Arechi, che dopo una strenua battaglia sulla linea di meta neroverde pareggia il conto con Oreste Cannoniere e, con la trasformazione, il risultato si ribalta a favore degli ospiti sul 5 a 7.

Partita sempre più a viso aperto, da parte degli ospiti che non hanno oramai nulla da perdere. Ma la Rugby L’Aquila non è scesa in campo per arroccarsi a difesa del risultato dell’andata: ottimo calcetto di Francesco D’Antonio, touche a favore dell’Arechi, e Subrizi, in virtù della sua grande esperienza riesce a rubare palla e schiacciare in meta, facendo esplodere il Fattori. Pupi questa volta trasforma, e siamo sul 12 a 7.

L’Arechi non demorde: domina la seconda parte della prima frazione di gara, ma il pacchetto neroverde tiene botta, e il risultato non si schioda, fino a quando però i salernitani, in chiusura di primo tempo, dopo l’ennesima percussione, questa volta non neutralizzata, schiacciano in meta con Marco Zizza, meritatamente. L’Arechi chiude il primo tempo in vantaggio, ma al ritorno in campo la Rugby L’Aquila marca ancora le distanze: nonostante l’inferiorità numerica, per un giallo rimediato da Luca Niro, con una splendida meta di Jacopo Alfonsetti, che buca la difesa avversaria con abili finte e prepotenza fisica, si riporta in vantaggio, sul 19 a 14.

Entra in campo per i neroverdi Alessio Ciotti, al posto di Pietro Antonelli, dopo una lunga assenza per infortunio e una operazione al ginocchio, e la partita continua a regalare emozioni: l’Arechi onora l’essenza e lo spirto del rugby, e con una efficace percussione di mischia erode centimetro dopo centimetro fino a superare la linea di meta con Almerico Ferrigno. Il punteggio è sul 19 a 21.

La risposta dei neroverdi non si fa attendere: Andrea Pietrinferni appena entrato al posto di Matteo Centi, regala ai neroverdi i 5 punti, e siamo su 24 a 21. Il Rugby L’Aquila a questo punto dilaga, sospinto dal calore degli spalti: in meta Francese D’Antonio, dopo un grande avanzamento di Luca Niro. Pupi trasforma, e siamo sul 31 a 21. A seguire, per la gioia del pubblico, spettacolare meta di Simone Petrolati che intercettando un lancio lungo in touche dell’Arechi, agguanta la palla ovale e dopo una corsa solitaria di 70 metri vola in meta, inseguito invano dai salernitani. Pupi trasforma e siamo sul 38 a 21. Infine, in crescendo, ottima penetrazione di Andrea Pietrinferni, che rompe un placcaggio e schiaccia sotto i pali: il risultato finale, con la trasformazione di Pupi, è di 45 a 21.

Esplode la festa, le porte dello stadio si spalancano alla città, per il terzo tempo allargato, con arrosticini, birra e pasta per tutti e il dj set di Marco Carosone.

Telecronista d’eccezione, a cui il decano Roberto Petrolati ha ceduto il microfono, è stato Lorenzo Casilio, mediano di mischia nazionale Under18 in forza alla Wasps Academy nel campionato inglese.

 

1 of 5
- +
rugbyaquila 12062022 1
rugbyaquila 12062022 3
rugbyaquila 12062022 4
rugbyaquila 12062022 5
rugbyaquila 12062022 6

Leggianche...

CALCIO, SERIE A: CROLLO MILAN E JUVE, IL NAPOLI SENZA PIÙ AVVERSARI

RUGBY, AL VIA IL GIRONE DI RITORNO PER L’ISWEB AVEZZANO. DOMENICA TRASFERTA A ROMA CONTRO L’UNIONE CAPITOLINA

Tags: Rugby L'Aquila
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SULMONA, IL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA OSPITA LA BANDA DELLA POLIZIA DI STATO

Articolo successivo

ARRIVA AD AVEZZANO “STORIE IN CIRCOLO” IL PROGETTO ESTIVO DE IL VOLO DEL COLEOTTERO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

calcio a 5
Sport

CALCIO, SERIE A: CROLLO MILAN E JUVE, IL NAPOLI SENZA PIÙ AVVERSARI

30 Gennaio 2023

Con la vittoria sulla Roma per 2-1 i Partenopei ribadiscono, qualora ce ne fosse bisogno, che lo scudetto è affare...

RID 00209
Sport

RUGBY, AL VIA IL GIRONE DI RITORNO PER L’ISWEB AVEZZANO. DOMENICA TRASFERTA A ROMA CONTRO L’UNIONE CAPITOLINA

27 Gennaio 2023

AVEZZANO - Archiviato il girone d'andata con sette vittorie e tre sconfitte che hanno garantito il quarto posto in campionato...

Articolo successivo
STORIE IN CIRCOLO set

ARRIVA AD AVEZZANO “STORIE IN CIRCOLO” IL PROGETTO ESTIVO DE IL VOLO DEL COLEOTTERO

regione abruzzo 1024x575 1

FUCINO, SANITÀ E COVALPA, I CAPIGRUPPO: “MONITOREREMO I PASSI FUTURI DELLA REGIONE, CON LA MARSICA NON DEVE PIÙ SBAGLIARE”

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.