• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SPORT, INCLUSIONE E… TANTA ADRENALINA! MASK TO RIDE 3.0 “NESSUNO ESCLUSO” PRESSO L’OSPEDALE SAN RAFFAELE DI SULMONA

Un abbraccio all’Italia lungo 3.500 chilometri e 30 coinvolgenti show

Redazione di Redazione
13 Giugno 2022
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’asso del freestyle motocross Alvaro Dal Farra e il campione di Kart cross in carrozzina Mattia Cattapan riaccendono i motori per la terza edizione della carovana di solidarietà “Mask to ride”. Un tour dal Nord al Sud dello Stivale, dal 6 al 19 giugno, con esibizioni mozzafiato ed esperienze di “mototerapia”, per portare gioia, emozioni e divertimento al mondo della disabilità. L’iniziativa, nata da un’idea di Nicola Barchet, imprenditore impegnato nel sociale, toccherà MONTESILVANO e SULMONA : il 14 giugno dalle 1630 presso l’Associazione “La casa di Cristina” di Montesilvano e il giorno dopo  15 giugno dalle 930 alle 11.00 presso l’Ospedale San Raffaele di Sulmona.

È tutto pronto per la partenza della terza edizione di “Mask to ride”, la carovana di solidarietà che unisce sport, divertimento e inclusione dedicata al mondo della disabilità. Un viaggio lungo 3.500 chilometri dal Nord al Sud dello Stivale che toccherà 14 regioni, dal 6 al 19 giugno, partendo da Belluno.

Ad ogni tappa di questo tour 2022 torneranno le esibizioni dell’asso internazionale del freestyle motocross Alvaro Dal Farra e di Mattia Cattapan, atleta in carrozzina campione di Kart cross e fondatore di Crossabili.

Un’ora di show adrenalinico: impennate con la moto, drifting sulla “E-Motion – Drive” – una motocross speciale adattata agli utilizzatori di carrozzina – salti in rampa, acrobazie, momenti di “mototerapia” che coinvolgono il pubblico e regalano tante emozioni e sorrisi, spesso la miglior medicina per chi deve fare i conti ogni giorno con la disabilità in un mondo non sempre molto inclusivo e chi soprattutto negli ultimi due anni è rimasto più solo, con poche possibilità di incontrare il mondo esterno.

L’avventura è nata nel 2020, appena concluso il primo durissimo lockdown, da un’idea di Nicola Barchet, imprenditore impegnato nel sociale, con l’obiettivo di donare 50.000 mascherine e un momento di gioia e condivisione a chi più duramente era stato colpito dalla pandemia.

Quest’anno il duo di “Mask to ride” tornerà in pista. Doveva esserci anche la ciclo-viaggiatrice Sara Rubatto che, a causa di una malattia cardiaca, sentendosi dire dai medici “non potrai fare più nemmeno 20 metri di corsa”, ha percorso più di 10.000 km in solitaria con la bicicletta. Purtroppo da poco tempo ci ha lasciati ma il suo spirito e la sua incredibile forza d’animo di certo non mancheranno per nessuno.

… Siete pronti a partire ?!

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
Attualità

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE

2 Giugno 2023

CELANO - Il priore della Confraternita della chiesa Maria Santissima delle Grazie di Celano, Nino Fegatilli, il occasione della festa...

SANITÀ, IL 30 MAGGIO A TAGLIACOZZO IL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI RIUNIONE CHIESTA DA DI PANGRAZIO PER CRITICITÀ DEL TERRITORIO
Attualità

AVEZZANO, TERAPIA DEL DOLORE: ESEGUITO PRIMO TRATTAMENTO DI RADIOFREQUENZA IN ECOGUIDA

1 Giugno 2023

AVEZZANO -  Eseguita ieri, all’ospedale di Avezzano, la prima seduta di radiofrequenza in ecoguida per il trattamento del dolore. Si...

Articolo successivo

SULMONA, IL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA OSPITA LA BANDA DELLA POLIZIA DI STATO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

3 ore fa
10
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

3 ore fa
10
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi