Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 27 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NURSING UP: “11 MILIONI DI EURO ALL’ANNO: ECCO QUANTO COSTA AL SSN LA SPIRALE DI VIOLENZE AI DANNI DEGLI INFERMIERI”

Redazione di Redazione
19 Giugno 2022
in Salute
A A
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

“Quanto paga in termini economici il nostro già barcollante sistema sanitario, colpito duramente dal pericoloso e costante allargarsi del triste fenomeno delle violenze ai danni degli infermieri?

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Quale sottile relazione esiste tra l’efficienza, e la qualità delle prestazioni sanitarie, e i continui episodi di aggressioni fisiche e psicologiche di cui sono vittime i malcapitati operatori sanitari?

Può sembrare una domanda di poco conto, ma non lo è affatto.

A pochi giorni dalla firma del nuovo CCNL della sanità, se è lecito, da una parte, gioire per le dignitose, almeno per ora,  conquiste ottenute con le battaglie di piazza e anche con le lunghe ed estenuanti trattative che si sono protratte per mesi, lungo la tortuosa strada della valorizzazione, irta di insidie per sindacati battaglieri come il nostro, le nostre denunce non possono e non vogliono fermarsi anzi, abbiamo il dovere di porci, ogni giorno, riflessioni sempre più approfondite su ciò che sta accadendo nel mondo infermieristico.

Ebbene, anche durante il Covid, fummo i primi a denunciare che, alla luce della voragine legata alla carenza di professionisti della salute, ad oggi arrivata ad 80mila unità, un infermiere che si contagiava ogni giorno, e che rimaneva forzatamente lontano dal luogo di lavoro, rappresentava l’ennesimo pezzo mancante ad una costruzione già ben lontana dall’essere stabile.

Oggi, con i dati allarmanti emersi dall’Inail, che confortano ampiamente le nostre tesi e le nostre denunce, nel quadro a tinte fosche della violenza ai danni degli operatori sanitari, non emergono solo i preoccupanti numeri di una casistica, che raccontano che sono ben 130mila gli infermieri vittime di aggressioni fisiche e psicologiche “conclamate” ogni anno, a cui vanno aggiunti ben 125mila casi sommersi.

Senza dimenticare che il 75% per cento delle vittime sono donne.

Siamo di fronte, da una parte, a prognosi di minimo 3 giorni, per i calci e i pugni presi, e dall’altra facciamo conti con l’esplosione di traumi psicologici come la sindrome di bourn-out, poiché le botte, le minacce, la paura, l’ansia, rendono invivibile il luogo di lavoro.

Ma il problema si aggrava: secondo lo studio CEASE-IT, svolto da otto università italiane, capofila l’Università di Genova, i danni, legati inevitabilmente alle assenze degli infermieri aggrediti, e che gioco forza restano a casa, sono anche economici.

Il 32% degli infermieri riferisce di aver ricevuto violenza, con una media annuale di 15 episodi per singolo infermiere. In tutto, il 4.3% riferisce assenza dal lavoro a causa di violenza subita e questo, se l’assenza è di almeno tre giorni come detto, vale circa 600 euro a caso che, moltiplicati per il numero degli infermieri coinvolti, in un anno porta il conto a oltre 11 milioni di euro, considerando la prevalenza dell’evento sulla popolazione infermieristica italiana.

Avete capito bene: la risposta è, amaramente, quella che ci attendevamo da tempo e che avevamo previsto.

Il ciclone di violenze ai danni degli infermieri mina dal profondo  la qualità del servizio sanitario, e provoca conseguenze nefaste dal punto di vista economico.

Possiamo davvero permetterci tutto questo, alla luce della carenza infermieristica che lacera già nel profondo il sistema?

Possiamo permetterci di lasciare a casa i nostri migliori professionisti, alle prese , quando va bene, con lividi ed escoriazioni, dopo che, magari, la notte prima, un soggetto  sconosciuto e sconsiderato, ha sfogato su di loro la sua follia?

Possiamo permetterci, infine, di vedere aumentare a vista d’occhio le dimissioni volontarie di chi, dopo la seconda o terza aggressione decide che, di rischiare di non rivedere la propria famiglia alla fine del turno di servizio,  non ne valga davvero più la pena?

Il giorno 28 di giugno abbiamo convocato a Roma gli stati generali del Nursing Up, dei nostri infermieri e delle professioni sanitarie, per presentare loro il nuovo contratto, ma anche per spiegare chi, tra i vari politici dell’ultima ora, ha realmente sostenuto e perorato la loro causa contrattuale. Presto daremo maggiori informazioni su questa importante giornata”.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ASSEMBLEA REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA ABRUZZO, ELETTO COORDINATORE IL DOTT. DOMENICO DE ANGELIS

I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

Tags: Nursing Up
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LIRIS, DA GIUNTA OK AL PRECONSUNTIVO CHE SBLOCCA FONDI A IMPRESE TURISTICHE

Articolo successivo

NEL SUO INSIEME L’UNIONE EUROPEA RIMANE ANCORA OGGI IL TERZO EMETTITORE DI CO2 AL MONDO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

ASSEMBLEA REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA ABRUZZO, ELETTO COORDINATORE IL DOTT. DOMENICO DE ANGELIS

27 Giugno 2022

Nell’ultima assemblea regionale di Cittadinanzattiva Abruzzo è stata costituita l’assemblea territoriale di Avezzano, che racchiude tutto il territorio marsicano, ed...

Prima Pagina

I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

27 Giugno 2022

«Il riemergere dei contagi Covid dei cittadini, legati alla  variante Omicron 5, ci pone di fronte, negli ultimi giorni, alla...

Articolo successivo

NEL SUO INSIEME L’UNIONE EUROPEA RIMANE ANCORA OGGI IL TERZO EMETTITORE DI CO2 AL MONDO

F1: IN CANADA VINCE VERSTAPPEN DOPO UNA SINGOLAR TENZONE CON SAINZ

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SUPERBONUS, PEZZOPANE, SBLOCCARE IL 110 URGENTE TAVOLO PER SOLUZIONE

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.