Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ALIMENTAZIONE SENZA FILI PER CUORE ARTIFICIALE GRANDI BENEFICI PER I PAZIENTI AFFETTI DA PROBLEMI CARDIACI AVANZATI

Pronta per la fase di test in vivo la rivoluzionaria tecnologia Wireless Power Transfer (WPT) utile all’alimentazione di un cuore artificiale

Redazione di Redazione
20 Giugno 2022
in Salute, Scuola
A A
2
SHARES
169
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA – Dopo anni di ricerca e mesi di prove nei laboratori universitari, i ricercatori Tommaso Campi, Silvano Cruciani e Mauro Feliziani dell’Università degli Studi dell’Aquila e Francesca Maradei dell’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con lo spin-off accademico Zerowire dell’Università degli Studi dell’Aquila, sono riusciti ad alimentare un cuore artificiale senza l’utilizzo di cavi percutanei mediante la rivoluzionaria tecnologia Wireless Power Transfer (WPT). Questa nuova tecnologia apre una nuova era per i pazienti affetti da problemi cardiaci avanzati. Infatti, sebbene il trapianto di cuore rappresenti ancora oggi la soluzione migliore per il trattamento di tali pazienti, il numero estremamente limitato di donatori non riesce a soddisfare tutte le richieste di trapianto. L’unica alternativa al trapianto è l’adozione del dispositivo di assistenza ventricolare meccanica (LVAD), una pompa elettrica, che impiantata chirurgicamente, è in grado di aiutare il cuore malato nel suo normale funzionamento. Uno dei principali problemi relativi all’uso dell’LVAD è rappresentato dalle infezioni dovute alla presenza del cavo percutaneo (driveline), utilizzato per collegare il dispositivo LVAD al sistema di alimentazione e controllo esterno al corpo umano. Tali infezioni sono la prima causa di decesso dei pazienti ad un anno dall’impianto. Il nuovo sistema di alimentazione wireless, oltre ad essere efficiente, robusto e sicuro, permette l’eliminazione della driveline e le infezioni ad essa connesse, con grandi benefici clinici ed un deciso miglioramento del comfort per il paziente, non più vincolato alla presenza di un cavo di alimentazione che esce dal suo corpo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il sistema è stato sviluppato all’interno di un progetto di Ateneo dell’Università degli Studi dell’Aquila dal titolo “Un passo importante verso il cuore artificiale: Sistema di alimentazione wireless per LVAD” responsabile Dott. Tommaso Campi e di un progetto di interesse nazionale (PRIN) 2017 dal titolo “WPT4WID: Wireless Power Transfer per dispositivi indossabili e impiantabili”, coordinato dal Prof. Mauro Feliziani per l’Unità di ricerca dell’Aquila ed a livello nazionale dalla Prof.ssa Alessandra Costanzo dell’Università di Bologna.

Il sistema messo a punto nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione ed Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila, è stato sperimentato in vitro mediante l’utilizzo di un simulatore di flusso e pressione (MCL) per testarne l’efficacia in diverse condizioni di lavoro. La sperimentazione appena conclusa ha validato l’efficacia del sistema ed apre la strada alla sperimentazione in vivo, che sarà presto condotta dal dottor Andrea Montalto dell’Ospedale San Sebastiano di Caserta all’interno di un progetto autorizzato dal Ministero della Salute e coordinato dal professor Francesco Musumeci del San Camillo-Forlanini di Roma.

La tecnologia sviluppata consente di trasferire un’importante quantità di energia (fino a 20 W nelle prove di laboratorio effettuate fino ad oggi) ed apre scenari fino ad oggi impensabili, fornendo una notevole quantità di energia elettrica ai sistemi impiantati nel corpo umano, attualmente utilizzati per terapia e diagnostica, ma che domani potrebbero essere utilizzati per scopi ben differenti.

 

1 of 1
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

CONCORSO VIVA LA VITA: ANCORA UN RICONOSCIMENTO PER IL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

Share1Tweet1SendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FONDI IMPIANTO IRRIGUO FUCINO: IACUTONE, MINISTERO CONFERMA LA POSIZIONE DELLA REGIONE

Articolo successivo

SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO: SUCCESSO PER GLI EVENTI SICURI SUL SENTIERO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

24 Giugno 2022

L’AQUILA – Un piano aziendale, con potenziamento del personale e dell’organizzazione del servizio, per tentare di fronteggiare il forte aumento...

Cultura e Spettacolo

CONCORSO VIVA LA VITA: ANCORA UN RICONOSCIMENTO PER IL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

24 Giugno 2022

Nella splendida cornice del Palazzetto dei Nobili di L’Aquila si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “VIVA LA...

Articolo successivo

SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO: SUCCESSO PER GLI EVENTI SICURI SUL SENTIERO

SI SONO CHIUSE A ISOLA DEL GRAN SASSO LE 3e ALPINIADI ESTIVE DELL’ANA

ADV

Articoli più letti

  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • MANCATI PAGAMENTI AGLI OPERATORI DEL PS DI AVEZZANO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: AGITAZIONE TRA IL PERSONALE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • ESTATE DI CARUSCINO CON SAGRE DI BACCALÀ, PESCE FRITTO E SPETTACOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.