Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 28 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EXPORT, INIZIO 2022 NEL SEGNO DI FARMACEUTICA, CHIMICA, METALLI E TESSILE

Automotive giù, ma l’Abruzzo si scopre meno dipendente. Tra le province bene Teramo e L’Aquila

Redazione di Redazione
20 Giugno 2022
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

PESCARA – L’Abruzzo che esporta fuori dai confini nazionali si scopre un po’ meno dipendente dai destini dell’automotive rispetto ai due trimestre precedenti. Lo dice la ricerca condotta per la CNA Abruzzo da Aldo Ronci, relativa al primo trimestre del 2022. Sebbene il tradizionale punto di forza delle nostre esportazioni abbia subito tra gennaio e marzo un colpo piuttosto duro (226 milioni di decremento) il resto delle produzioni ha segnato sulla propria agenda un incremento abbastanza significativo di 235 milioni, con un saldo attivo di soli 9 milioni. Un risultato che, in valori percentuali, è pari ad un sessantesimo di quello nazionale e che non risparmia l’Abruzzo da un tonfo nella graduatoria per regioni: se infatti nel primo trimestre del 2021 eravamo la prima regione italiana, ora ci ritroviamo al terz’ultimo posto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nell’elenco delle cose che funzionano, dice il curatore della indagine, «spiccano soprattutto gli incrementi dei prodotti chimici (+59 milioni), degli articoli farmaceutici (+50), di quelli in metallo (+37), del tessile e abbigliamento (+31), degli articoli in gomma (+27), delle apparecchiature elettriche (+13)». Una graduatoria che, combinata alla crisi si spera momentanea dei mezzi di trasporti, finisce per rivoluzionare profondamente anche la classifica tra le province abruzzesi: «Le variazioni sono state disomogenee: L’Aquila e Teramo hanno registrato incrementi rispettivamente di 71 e 83 milioni, mentre Chieti e Pescara hanno invece subito flessioni rispettivamente di 140 e 3 milioni. In valori percentuali L’Aquila (+27,7%) e Teramo (+24,3%) hanno segnato crescite più alte di quella italiana (+22,9%), mentre Pescara (‐3,9%) e Chieti (‐8,8%) registrano variazioni negative. Gli apprezzabili incrementi dell’export dell’Aquila e di Teramo, sia in valori assoluti che in valori percentuali, sono da ascrivere nel primo caso ai prodotti farmaceutici (+53;+41,1%), nel secondo a tessili e abbigliamento (+21;+51,2%)» dice ancora Ronci.

Capitolo agro-alimentare. Il confronto con l’anno precedente parla di 13 milioni di euro di incremento delle esportazioni (190 milioni di euro oggi contro i 177 di allora), ma anche di un differenziale ancora molto profondo che separa i destini abruzzesi da quelli nazionali: perché l’incremento percentuale più singificativo raggiunto in Abruzzo (+7,5%) vale poco più di un terzo di quello nazionale: +19,6%. Un gap ancor più apprezzabile se si osservano i destini incrociati delle due voci più importanti del comparto, ovvero vino e pasta. Con il primo capace di un incremento del 7,3%, ma che deve comunque guardare dal basso in alto la media italiana (+18,3%). Frustrazione ancora più evidente osservando il settore della pasta: l’importante incremento regionale (13,8%) impallidisce di fronte al +28,5% nazionale. Uno sguardo, infine, all’influenza esercitata dagli scenari di guerra sulle nostre esportazioni: il conflitto in corso derivante dall’aggressione della Russia all’Ucraina genera flessioni di 4 milioni di euro verso la Russia, di 7 per l’Ucraina. In assoluto resta però la forte marginalità di questi mercati sul totale della nostra bilancia: appena 0,4% nel primo caso, 1% nel secondo.

«Fermo restando il peso del settore dell’automotive per l’Abruzzo – commenta il presidente regionale della CNA Savino Saraceni – va detto che in prospettiva occorrerà concentrare gli sforzi sulla capacità delle piccole e medie imprese di competere sugli scenari internazionali. Alla Regione chiediamo di orientare in tal senso la programmazione dei fondi comunitari che è ormai prossima, consentendo un salto di qualità a un mondo che può avere un ruolo importante».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’OCCUPAZIONE IN ABRUZZO SUBISCE UN DURISSIMO COLPO, FLESSIONE DI BEN 28 MILA UNITÀ

PIZZA, IN ABRUZZO LA PANDEMIA COLPISCE DURAMENTE IL SETTORE

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LAVORO, PRECARIATO, SCUOLA, IMPRESA, SINDACATO: A L’AQUILA IL CONGRESSO DELLA UILTEMP ABRUZZO

Articolo successivo

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ PER LA CRESCITA DEL “POLMONE VERDE D’EUROPA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

L’OCCUPAZIONE IN ABRUZZO SUBISCE UN DURISSIMO COLPO, FLESSIONE DI BEN 28 MILA UNITÀ

28 Giugno 2022

L’occupazione in Abruzzo subisce un durissimo colpo Tra il IV trimestre 2021 e il I trimestre 2022, gli occupati subiscono...

Abruzzo

PIZZA, IN ABRUZZO LA PANDEMIA COLPISCE DURAMENTE IL SETTORE

27 Giugno 2022

PESCARA – La pandemia non ha risparmiato nemmeno uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana nel mondo: la pizza....

Articolo successivo

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ PER LA CRESCITA DEL "POLMONE VERDE D’EUROPA"

CLINICA IMMACOLATA DI CELANO, INCONTRO TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • IN CORSO DA IERI SERA LE RICERCHE DI UN RAGAZZO CHE SI È ALLONTANATO DALLA CASA FAMIGLIA IN CUI VIVE A PACENTRO

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AGGIORNAMENTO: RITROVATO IL RAGAZZO DI PACENTRO SCOMPARSO DA IERI SERA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • IL SINDACO DI CELANO SANTILLI: “L’UNIONE DEI COMUNI” DELLA MARSICA ESISTE GIÀ, VI ENTRI ANCHE AVEZZANO E LO RAFFORZI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.