• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LE POLITICHE PER I GIOVANI PASSINO DA CORAGGIOSE SCELTE DI SISTEMA

Redazione di Redazione
20 Giugno 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Le politiche per i giovani sono state al centro della quattordicesima riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, che si è tenuta lo scorso 26 maggio.

Nella priorità 2 «Mercato del lavoro», si rinviene il primo esplicito riferimento al Servizio civile universale quale strumento da incentivare. Il budget complessivo per la misura è di 650 milioni di euro, dei quali 400 milioni a titolo di progetti in essere, appostati presso il Fondo nazionale per il servizio civile, e 250 milioni a titolo di nuovi progetti PNRR.

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

 

Nel 2020 il tasso di occupazione dei giovani tra i 15 e i 29 anni è salito al 29,8%. Il divario tra i giovani evidenziato a livello territoriale si riflette anche nella componente di genere: se i ragazzi residenti al Nord risultano i più occupati (con il 42,2%), le ragazze della stessa fascia di età residenti nel Mezzogiorno non superano il 14,7% (valore in diminuzione rispetto al 2019 in cui era pari al 16,8%).

Si registra comunque una diffusa difficoltà di raggiungere presto adeguati livelli di indipendenza economica, e i dati della povertà assoluta indicano un peggioramento generalizzato negli ultimi dieci anni, condizione aggravata dalla pandemia. Evidente è la riduzione delle possibilità di molti nuclei familiari di investire nell’educazione dei propri figli; gravissimo, considerata la correlazione inversa tra livelli di istruzione e povertà.

 

Ora, con il Servizio civile universale si punta all’introduzione di azioni di sostegno delle prospettive occupazionali dei giovani, di riequilibrio territoriale e sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne e la riduzione del fenomeno dei Neet, di cui l’Italia ha il triste primato internazionale.

 

Atteso il desolante quadro, Meritocrazia Italia reputa essenziale procedere anche in altra direzione, con interventi immediati e decisi, volti a:

– condurre una lotta più serrata al lavoro sommerso, attesa la caducità di confine tra Neet e sfruttamento della manodopera giovanile;

– rivedere il sistema del reddito di cittadinanza, secondo il dettaglio tecnico già condiviso con i precedenti comunicati e per evitare che implementi il ‘lavoro irregolare’ o quanto percepito già da contributi di formazione professionale;

– prevedere contributi statali per l’inserimento lavorativo dei giovani, costruire percorsi formativi adeguati alla domanda del mercato del lavoro, e operare una mappatura digitale nazionale che incroci domanda e offerta;

– in vista di un più ampio ‘patto generazionale’, contemplare flussi di personale in uscita che accompagnino le nuove generazioni sul mercato del lavoro (formazione organizzata all’uopo già in azienda, attraverso programmi di training on the job, verificando, di volta in volta, le esigenze dei territori al fine di accompagnare e guidare il percorso di inserimento);

– rafforzare la collaborazione tra scuole e centri per l’impiego, aumentando la qualità e la retribuzione delle attività proposte ai giovani, favorendo così la ricerca di un ubi consistam per i giovani piuttosto che l’inanità del lavoro sommerso.

 

Utile sarebbe dare risalto al potenziamento dei percorsi formativi professionalizzanti, anche alternativi ai corsi universitari, realizzati secondo il modello organizzativo delle Fondazioni di partecipazione (ITS) in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali e sistema scolastico formativo. Gli ITS infatti, offrono numerosi corsi relativi a sei Aree Tecnologiche e specifici ambiti per la formazione, in armonia con le aspirazioni dei ragazzi e con le esigenze produttive nazionali e regionali (efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita, nuove tecnologie per il Made in Italy, tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo; tecnologie della informazione e della comunicazione).

 

Tags: Meritocrazia Italia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

ANDREA RICCARDI FONDATORE DELLA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO A L'AQUILA PER LA MANIFESTAZIONE CHE RICORDERÀ I PRIMI CINQUE ANNI DI VITA DELL'ASSOCIAZIONE VERONICA GAIA DI ORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli