Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LE DONNE SONO PIÙ A RISCHIO LONG COVID DEGLI UOMINI

Nuovo studio su Current Medical Research and Opinion. Le donne presentano una varietà di sintomi tra cui problemi a orecchie, naso e gola; disturbi dell'umore, neurologici e cutanei

Redazione di Redazione
21 Giugno 2022
in COVID-19, Salute
A A
donna con mascherina per strada

1
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

AGI – Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di long Covid rispetto ai maschi e sperimentano sintomi sostanzialmente diversi. A riferirlo, un nuovo studio pubblicato oggi sulla rivista Current Medical Research and Opinion, sottoposto a revisione paritaria.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il long Covid è una sindrome in cui le complicanze persistono per più di quattro settimane dopo l’infezione iniziale di Covid-19, a volte per molti mesi. I ricercatori del Johnson & Johnson Office del Chief Medical Officer Health of Women Team hanno osservato che le donne con long Covid presentano una varietà di sintomi tra cui problemi a orecchie, naso e gola; disturbi dell’umore, neurologici, cutanei, gastrointestinali e reumatologici; così come la fatica.

I pazienti di sesso maschile, tuttavia, avevano maggiori probabilità di soffrire di disturbi endocrini come diabete e disturbi renali. L’analisi dei dati è stata condotta su circa 1,3 milioni di pazienti. Più precisamente, nell’ambito della revisione, i ricercatori hanno limitato la ricerca di articoli accademici a quelli pubblicati tra dicembre 2019 e agosto 2020 per Covid-19 e tra gennaio 2020 e giugno 2021 per la sindrome di long Covid.

La dimensione totale del campione che copre gli articoli esaminati ammontava a 1.393.355 individui unici. “La conoscenza delle differenze sessuali fondamentali alla base delle manifestazioni cliniche, della progressione della malattia e degli esiti sanitari di Covid-19 è fondamentale per l’identificazione e la progettazione razionale di terapie efficaci e interventi di salute pubblica che siano inclusivi e sensibili alle potenziali esigenze di trattamento differenziale di entrambi sessi”, spiegano gli autori.

“Le differenze nella funzione del sistema immunitario tra femmine e maschi potrebbero essere un fattore importante per le differenze di sesso nella sindrome di long Covid. Le femmine sviluppano risposte immunitarie innate e adattive più rapide e robuste, che possono proteggerle dall’infezione e dalla gravità iniziali. Tuttavia, questa stessa differenza può rendere le femmine più vulnerabili a malattie autoimmuni prolungate”, sostengono gli scienziati.

Gli autori osservano infine che questa sintesi della letteratura disponibile è tra le poche ad analizzare le condizioni di salute specifiche che si verificano a seguito di malattie correlate al Covid per sesso e che la ricerca sulle condizioni specifiche causate dal virus e sui suoi danni a lungo termine al corpo è stata sottovalutata dal punto di vista della differenza di genere.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

ALIMENTAZIONE SENZA FILI PER CUORE ARTIFICIALE GRANDI BENEFICI PER I PAZIENTI AFFETTI DA PROBLEMI CARDIACI AVANZATI

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL COMUNE DI SULMONA E LA HORIZON SERVICE HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E LA VIOLENZA ASSISTITA

Articolo successivo

PERICOLI IN RETE: DENUNCIATO FINTO MEDICO PER INDUZIONE ALL’ANORESSIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

24 Giugno 2022

L’AQUILA – Un piano aziendale, con potenziamento del personale e dell’organizzazione del servizio, per tentare di fronteggiare il forte aumento...

Salute

ALIMENTAZIONE SENZA FILI PER CUORE ARTIFICIALE GRANDI BENEFICI PER I PAZIENTI AFFETTI DA PROBLEMI CARDIACI AVANZATI

20 Giugno 2022

L'AQUILA - Dopo anni di ricerca e mesi di prove nei laboratori universitari, i ricercatori Tommaso Campi, Silvano Cruciani e...

Articolo successivo

PERICOLI IN RETE: DENUNCIATO FINTO MEDICO PER INDUZIONE ALL’ANORESSIA

D'ALESSANDRO: "OGGI È FINITO IL MOVIMENTO 5STELLE. IL PD NON FACCIA PIÙ PERDERE TEMPO. NOI PARTIAMO!"

ADV

Articoli più letti

  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • MANCATI PAGAMENTI AGLI OPERATORI DEL PS DI AVEZZANO E DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: AGITAZIONE TRA IL PERSONALE

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, UOMO PRECIPITA DALLA FINESTRA E PERDE LA VITA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • ESTATE DI CARUSCINO CON SAGRE DI BACCALÀ, PESCE FRITTO E SPETTACOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.