Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 3 Luglio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IRRIGUO DEL FUCINO, DEL BOCCIO E IUCCI REPLICANO AD ALFATTI: “DI SOSPESO CI SONO SOLO LE AZIONI DELLA REGIONE VERSO LA MARSICA”

I capigruppo difendono la battaglia per il Fucino: “Alfatti, invece di pensare a chi amministra un bene pubblico, pensi a ricordare ai suoi superiori di accelerare le procedure per il progetto definitivo dell’irriguo”

Redazione di Redazione
22 Giugno 2022
in Politica, Prima Pagina, Regione Abruzzo
A A
Del Boccio e Iucci
1
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

AVEZZANO – Continua la bagarre sui fondi destinati al Fucino, si va avanti a colpi di comunicati stampa: chi per difendere la politica, chi per difendere il territorio.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Tanto è vero che a Trasacco arriva la Regione con tutta l’armata del centro destra a cercare di recuperare i sindaci della Marsica. C’è già aria di campagna elettorale per le regionali?

Alla nota di Roberto Alfatti Appetiti, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, replicano i consiglieri comunali di maggioranza di Avezzano, Antonio Del Boccio e Ignazio Iucci.

“Se non ci fosse stata questa amministrazione comunale, orgogliosamente e liberamente civica, i fondi per il Fucino sarebbero stati oggi solo un amaro ricordo; un amaro ricordo di risorse stanziate ma sottratte, sotto Covid, all’impianto irriguo e andate a beneficio di associazioni sportive, squadre di calcio, Comuni della costa e termo scanner. Se non ci fosse stata questa amministrazione comunale civica – attiva, attenta e sempre concentrata sulle battaglie di territorio – la Marsica sarebbe caduta in un dimenticatoio senza fine. L’onorevole ci ha dato risposte e soluzioni che la Regione avrebbe dovuto darci tempo fa, quando vennero richieste ufficialmente e nell’ottica della collaborazione”. I due capigruppo del Comune di Avezzano, Ignazio Iucci e Antonio Del Boccio, dopo fiumi di parole lette sulla stampa, si dicono “costretti a rispondere ad accuse fuorvianti. Noi abbiamo esclusivamente difeso il comparto agricolo del Fucino, rimasto a bocca asciutta” e che lotta quotidianamente contro un allarme siccità nazionale, calendarizzato come ordine del giorno anche nella Conferenza Stato-Regioni di domani.

“Alfatti dovrebbe imparare il vero senso della parola ‘giustificare’. – dichiara Antonio Del Boccio – Le giustificazioni sono quelle che chiediamo noi, che ricopriamo cariche pubbliche e che rappresentiamo trasversalmente i cittadini di questo territorio. Il dato di fatto, confermato anche ieri nella sede del Ministero a Roma, è uno solo, per ora, ossia che i 50 milioni di euro stanziati nel 2016 sono spariti. La Marsica verde, la Marsica agricola è una costola importante di tutto il PIL dell’Abruzzo – avverte ancora Del Boccio – e noi con il Patto per il Fucino (firmato sia da sindaci di centrosinistra, sia da sindaci di centrodestra) lo abbiamo ricordato a tutti, compresa la Regione Abruzzo. Alfatti stia sereno: questa amministrazione lavora sodo, senza bandiere, lontana da logiche demagogiche. Vogliamo che quest’opera si faccia e vogliamo che i fondi vengano ripristinati. Non ci vengano a dire come dobbiamo difendere il nostro territorio”.

“Dal Comune di Avezzano nessuna polemica strumentale – rinforza il messaggio il consigliere Iucci – sospesi, in verità, sono e restano ancora, finché non li rivediamo distribuiti nel piatto del bilancio regionale, i fondi per l’impianto irriguo. Sospeso è il Crua (ex Crab), un tempo eccellenza del territorio abruzzese, che noi stiamo monitorando da tempo e che rischia il fallimento. Sospeso è il Centro smistamento merci, sospeso è il Tribunale, sospeso è l’Ospedale. L’incontro richiesto con il Ministro per il Sud è nato da una forte spinta di tutela degli interessi di territorio. La nostra casacca è marsicana, la loro casacca quale è? Spiace dover constatare che anche quando un territorio importante come quello della Marsica sta cercando risposte, i muri vengano innalzati da chi nella Marsica, quando viene in visita, si guarda bene dal passare per Avezzano. Se dobbiamo parlare di sgarbo istituzionale, dobbiamo solo guardare i fatti e metterli in correlazione temporale tra di loro: i fondi sottratti, la mancata presenza del vice presidente della Giunta nella prima riunione del Patto per il Fucino, una seconda riunione convocata dallo stesso nella quale i sindaci sono stati fatti attendere per oltre 40 minuti e, infine, l’intromissione a sorpresa di un neo dirigente, nominato da Marsilio, che vuole ancora occuparsi di politica, invece di fare il tecnico. I fondi, quando torneranno nelle disponibilità della Marsica, dovranno essere spesi per il Fucino. E Alfatti stia sicuro che controlleremo ogni mossa dei suoi vertici politici. Qualcuno un tempo scriveva che: “Quando non si vuole essere ingannati dal gioco delle marionette, non bisogna accontentarsi di guardare attraverso i buchi della tenda”. E noi marsicani non staremo più a guardare”.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, OK CACCIA DI SELEZIONE CINGHIALI IN ORE NOTTURNE CON LUCI ARTIFICIALI E CON L’ARCO

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PERCHÉ È IMPORTANTE TENERE ALTA L’ATTENZIONE SULL’ACQUA, LA RIFLESSIONE DI CHIANTINI DEL CAM

Articolo successivo

OTTIMO L’ANDAMENTO DEI B&B ABRUZZESI NEGLI ULTIMI 10 ANNI. IN CALO GLI AGRITURISMI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cronaca

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

3 Luglio 2022

TAGLIACOZZO - Fumo e fiamme da monte Civita, dove sorge il borgo storico della città di Tagliacozzo. L'allarme è stato...

Politica

AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, OK CACCIA DI SELEZIONE CINGHIALI IN ORE NOTTURNE CON LUCI ARTIFICIALI E CON L’ARCO

2 Luglio 2022

L'AQUILA - Una misura concreta per contrastare l'emergenza cinghiali in Abruzzo, la cui presenza massiccia continua a provocare gravi danni...

Articolo successivo

OTTIMO L’ANDAMENTO DEI B&B ABRUZZESI NEGLI ULTIMI 10 ANNI. IN CALO GLI AGRITURISMI

All-focus

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI, RIFLESSIONE DI UNA DELLE MATURANDE DEL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

ADV

Articoli più letti

  • GRAVE INCIDENTE STRADALE A TRASACCO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ROMBANO I MOTORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO: DOMANI 2 LUGLIO 100 EQUIPAGGI SFRECCERANNO PER LE VIE DEL CENTRO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • FINO AL 3 LUGLIO SUMMER SCHOOL A TAGLIACOZZO, DANZA TERAPIA ESPRESSIVO RELAZIONALE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CHIUSURA DEL CENTRO VACCINALE DI AVEZZANO, FEDELE: DA ASL1 E GIUNTA MARSILIO ANCORA DISINTERESSE PER LA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.