Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

OTTIMO L’ANDAMENTO DEI B&B ABRUZZESI NEGLI ULTIMI 10 ANNI. IN CALO GLI AGRITURISMI

Redazione di Redazione
22 Giugno 2022
in Economia e Lavoro
A A
bb
10
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ha pubblicato nel 2022 due Temi e Problemi che fotografano la situazione degli agriturismi e dei B&B abruzzesi nel 2020, ultimo anno disponibile, analizzando il relativo andamento rispetto al 2011 in modo da rendere possibile il confronto tra queste due nuove forme di ricettività turistica.

I B&B abruzzesi sono 1.360 (3,8% del totale nazionale) presenti principalmente nella provincia di Chieti (458 pari al 33,7% del totale regionale), seguita da L’Aquila (379; 27,9%), Pescara (302; 22,2%) e Teramo (221; 16,3%).

Gli agriturismi sono 580 (2,3% del totale italiano) distribuiti soprattutto nella provincia di Teramo (212; 36,6%), seguita da Chieti (157; 27,1%), Pescara (109; 18,8%) e L’Aquila (102; 17,6%).

Nella regione il ruolo dei B&B ha un certo rilievo considerando che essi costituiscono più del 40% degli esercizi ricettivi e il 7% dei posti letto, percentuali ben maggiori di quelle italiane (rispettivamente 16% e 4%).

Gli agriturismi rappresentano il 15% degli esercizi ricettivi e il 5% dei posti letto (in Italia rispettivamente 9% e 6%).

I B&B abruzzesi, quindi, sono più numerosi degli agriturismi e più presenti in riferimento sia al territorio (12,6 esercizi per 100 kmq rispetto a 5,4), sia alla popolazione (10,6 esercizi su 10.000 abitanti rispetto a 4,5).

Inoltre, i Bed and Breakfast abruzzesi hanno mostrato un incremento del numero sia di esercizi che di posti letto, incremento verificatosi non solo durante l’ultimo decennio (rispettivamente +130,5% e +124,2%) ma anche durante l’anno della pandemia (rispettivamente +2,7% e +3,1%) a differenza di quanto accaduto per gli agriturismi che nel lungo periodo hanno fatto registrare un calo come di seguito (esercizi: -8,8%; posti letto: -1,5%).

Per quanto riguarda il movimento turistico, nel 2020 i B&B abruzzesi hanno avuto più successo rispetto agli agriturismi con un numero di arrivi e di presenze pari a circa il doppio (rispettivamente 126.543 e 66.319) nonostante la circostanza che durante l’anno i B&B abbiano fatto registrare un calo di presenze rispetto al 2019 (B&B: -20%; agriturismi: +26%).

I risultati del decennio, però, mostrano risultati nettamente positivi per i Bed and Breakfast (+25,1%), rispetto a quelli in calo degli agriturismi (-31%).

Sempre nel confronto con gli agriturismi, si nota che nei B&B la permanenza media è minore (B&B: 2,3 giorni; agriturismi: 3,3 giorni), le presenze straniere sono meno diffuse (B&B: 7,9%; agriturismi: 11%) e nel corso del decennio sono diminuite di meno (B&B: -5,7%; agriturismi: -71%) mentre nell’anno della pandemia hanno subìto una flessione più pesante (B&B: -67,4%; agriturismi: -52%).

 

Le caratteristiche dei Bed and Breakfast e degli agriturismi in Abruzzo. Anno 2020

 

  Bed and Breakfast Agriturismi
Numero di esercizi 1.360 580
Numero di posti letto 8.277 6.163
Esercizi su 100 kmq 12,6 5,4
Esercizi su 10.000 abitanti 10,6 4,5
Peso % sugli esercizi ricettivi 41,6% 15%
Peso % sui posti letto totali 7,2% 5%
Var.% 2020-10 del numero di esercizi +130,5% -8,8%
Var.% 2020-10 del numero di posti letto +124,2% -1,5%
Var.% 2020-19 del numero di esercizi +2,7% +4,5%
Var.% 2020-19 del numero di posti letto +3,1% +2,2%
Arrivi 54.269 20.208
Presenze 126.543 66.319
Permanenza media 2,3 3,3
Var.% 2020-11 numero presenze +25,1% -31%
Var.% 2020-19 numero presenze -20,1% +26%
Peso % delle presenze straniere 7,9% 11%
Var.% 2020-11 del numero di presenze straniere -5,3% -71%
Var.% 2020-19 del numero di presenze straniere -67,4% -52%

 

Fonte: elaborazione CRESA Centro Studi Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia su dati Istat

 

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IRRIGUO DEL FUCINO, DEL BOCCIO E IUCCI REPLICANO AD ALFATTI: “DI SOSPESO CI SONO SOLO LE AZIONI DELLA REGIONE VERSO LA MARSICA”

Articolo successivo

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI, RIFLESSIONE DI UNA DELLE MATURANDE DEL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
All-focus

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI, RIFLESSIONE DI UNA DELLE MATURANDE DEL LICEO ARTISTICO DI AVEZZANO

gdf

GUARDIA DI FINANZA: BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2021 AL 31 MAGGIO 2022

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi