• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

PROVINCIA L’AQUILA, SANGUE: PIANO ASL PER RILANCIARE LA RACCOLTA

Potenziamento del personale e riorganizzazione per rilanciare le donazioni, in calo in tutta Italia, a causa dell’emergenza Covid e del crescente fabbisogno. Nei primi cinque mesi dell’anno le donazioni sono state 5.084

Redazione di Redazione
24 Giugno 2022
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Un piano aziendale, con potenziamento del personale e dell’organizzazione del servizio, per tentare di fronteggiare il forte aumento della richiesta di sangue dovuta soprattutto alla pandemia che ha contestualmente ridotto il numero delle donazioni.

L’obiettivo del piano, predisposto dalla Asl provinciale di L’Aquila, è introdurre in tempi brevi misure per rilanciare la raccolta di sangue e ricostituire scorte adeguate alla luce delle crescenti necessità.

Un aspetto che ripropone l’esigenza di continuare a sensibilizzare sempre più la popolazione sulle donazioni che sono fondamentali per assicurare le trasfusioni negli interventi chirurgici e nelle cure con emoderivati.

I dati della Asl provinciale di L’Aquila, che non fanno eccezione rispetto a quelli nazionali, indicano un calo delle donazioni che, oltre all’emergenza covid, è stato causato dalla necessità di recuperare interventi chirurgici programmati e rinviati nel tempo proprio in seguito alla pandemia. Al calo di donazioni ha contribuito, in provincia, anche l’invecchiamento della popolazione e l’aumento di soggetti anziani bisognosi di trasfusioni.

Nei primi cinque mesi dell’anno, da gennaio a maggio, il servizio di immunoematologia e trasfusionale della Asl, diretto dalla dr.ssa Anna Rughetti, ha prodotto 4.801 sacche di emazie concentrate (cioè globuli rossi), 21 in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Tale incremento però, a causa di un maggiore consumo di emocomponenti, non ha portato benefici e, al contrario, ha determinato un segno negativo.

Infatti, sempre nell’arco dei 5 mesi considerati, si è registrato un saldo negativo di 58 sacche tra la quantità disponibile di emazie e quella che è stata effettivamente necessaria per trasfusioni e terapie.

La flessione non ha riguardato solo la produzione di emazie poiché si è registrata nella raccolta di plasma: 64 unità di sangue in meno.

Le donazioni, nel periodo esaminato, sono state complessivamente 5.084.

Per rilanciare l’attività in provincia si sta lavorando all’adozione di una serie di iniziative tra cui, tra l’altro, assunzione di nuovo personale medico, attività giornaliera aggiuntiva per consentire di donare anche nel pomeriggio ed eventualmente nei giorni festivi, maggiore appropriatezza delle trasfusioni.

Su tutto il territorio nazionale la riduzione delle donazioni nell’ultimo biennio è stata pressoché generalizzata, con un calo di donatori attorno al 2%.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
Politica

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO

22 Settembre 2023

TAGLIACOZZO - Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti...

Articolo successivo

CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi