• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

GUERRA: CALCIO, ATLETI GIOVANILI DINAMO KIEV OSPITI NEL PROGETTO CASE DELL’AQUILA

Redazione di Redazione
29 Giugno 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Sono giunti ieri mattina all’Aquila gli atleti, gli allenatori e gli accompagnatori delle formazioni giovanili della squadra di calcio della Dinamo Kiev, venticinque persone in tutto, che nel capoluogo abruzzese hanno trovato un luogo sicuro dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

Ad accoglierli il sindaco, Pierluigi Biondi, che li ha salutati negli alloggi del progetto Case di Roio (realizzati dopo il sisma del 2009 per ospitare gli sfollati del terremoto) che il Comune ha concesso per fornire ospitalità a giocatori e staff tecnico, mentre le società sportive L’Aquila 1927 e Academy L’Aquila calcio metteranno a disposizione lo stadio Gran Sasso-Acconcia, materiali e mezzi per consentire il proseguo degli allenamenti e della preparazione atletica.

“Dopo aver ricevuto tanta solidarietà L’Aquila continua a restituire affetto, calore e accoglienza nei confronti di chi è in difficoltà come lo è stata la comunità aquilana. – spiega il primo cittadino – L’amministrazione sta facendo la sua parte in un percorso virtuoso che coinvolge istituzioni, prefettura, casa del volontariato, terzo settore e società civile: tutti in campo per dare un sostegno completo da chi fugge dagli orrori della guerra”.

Dallo scorso mese di marzo altri venticinque rifugiati dal conflitto bellico, appartenenti alle nazionali Juniores e Under 23 di ciclismo ucraini, sono ospiti all’Aquila, dove prossimamente giungeranno oltre sessanta atlete e tecnici appartenenti alla squadra di ciclismo dell’Afghanistan “la cui unica ‘colpa’, agli occhi del regime talebano, è quella di voler fare sport. – spiega il sindaco Biondi – Noi siamo dalla parte della vita, della pace e della solidarietà e continueremo a operare affinché chi ha bisogno di sostegno non venga lasciato indietro”.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

ELEZIONI E PROGRAMMI FUTURI, LA NOTA DEL SEGRETARIO REGIONALE DI FDI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi